Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quality of Service for the Internet of Things in Smart Cities via Predictive Networks

Descrizione del progetto

Servizi IoT di alta qualità in città intelligenti

Si prevede che entro il 2020 ci saranno 50 miliardi di dispositivi intelligenti connessi a livello mondiale. L’adozione di Internet è cresciuta così rapidamente che l’ambito dell’Internet delle cose (IoT) è esploso. Ci si chiede però se le città intelligenti, che utilizzano l’Internet delle cose, siano in grado di fornire servizi di alta qualità. Il progetto QoSIoTSmartCities, finanziato dall’UE, svilupperà algoritmi per prevedere il traffico IoT e valutare la qualità dei servizi offerti in termini di latenza end-to-end, affidabilità ed efficienza energetica. I risultati contribuiranno alla pianificazione e allo sviluppo di metodi di previsione.

Obiettivo

The goal of this project is to enable the delivery of Quality of Service (QoS) for the Internet of Things (IoT) in smart cities. 50 billion devices are expected to be connected to the Internet by 2020. In order to achieve high end-to-end QoS for IoT in smart cities, the problems of scalability, latency, reliability, energy efficiency and mobility must be solved jointly. The specific objectives of this project are (1) to develop forecasting algorithms in order to predict IoT traffic on the Internet, (2) to develop predictive QoS optimization algorithms targeted at IoT, and (3) to build a scalable network simulation of IoT devices in a representative smart city model in order to estimate the end-to-end latency, reliability, energy-efficiency for a section of a city-wide network that includes mobile IoT devices. The results of the project are expected to impact the development of IoT standards in regard to the incorporation of forecasting-based methods to wireless network planning and development. The long-term impact of the project beyond IoT is expected to be the incorporation of forecasting-based methods into all layers of the protocol stack for wireless networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

YASAR UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 355,52
Indirizzo
UNIVERSITE CADDESI 35-37 AGACLIYOL
35100 İzmir
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Ege İzmir İzmir
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 355,52
Il mio fascicolo 0 0