Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MANUFUTURE 2019 - Sustainable Smart Manufacturing

Descrizione del progetto

Sulla scia della sostenibilità

La transizione sostenibile verso un’economia circolare a basse emissioni di carbonio e resiliente sotto il profilo climatico è una delle principali priorità dell’Unione europea. In collaborazione con il governo finlandese, il progetto MF2019, finanziato dall’UE, sta organizzando una conferenza dal titolo «Manufuture 2019 - Produzione intelligente sostenibile». Si tratterà di un’iniziativa faro della Presidenza finlandese del Consiglio dell’UE che avrà luogo nel corso dell’Evento per le Giornate dedicate alla sostenibilità (30 settembre 2019 - 1° ottobre 2019). Nel corso delle sessioni di apertura nel primo giorno dell’evento, centinaia di partecipanti formuleranno messaggi e raccomandazioni chiave per orientare le azioni future.

Obiettivo

"The aim of the project is to organize a conference ""Manufuture 2019 - Sustainable Smart Manufacturing, MF2019"" in cooperation with the Finnish government. The MF2019 conference will be part of European Days for Sustainable Circular Economy 30.9.-1.10.2019 and will be organized at the same time with The sustainable transition to a low carbon, climate-resilient circular economy: Creating the knowledge base, CE2019 and Sustainable innovation (SI). The Manufuture 2019 conference on 30 September to 1 October 2019 has been planned as a flagship event during the Presidency of the Finland of the Council of the European Union.

The opening sessions on the first day of the two-day European Days for Sustainable Circular Economy will be organised parallel by the three separate conferences, while the second day programs are conference-specific, taking place at the same time and in the same venue. The second day will end to a joint adjourn, that will summarise and conclude the main findings and messages of the opening session and the three conferences, as well as draft key messages and recommendations for future actions on sustainable transitioning towards low carbon, climate-resilient circular economy in the European Union. Organising the three conferences at the same time with separate costs and is expected to bring several benefits, in particular as regards the visibility, spreading the information and invitations, management of the events, as well as the impact, networking, and sharing and dissemination of knowledge and resulting in common learning. Altogether 650 attendees are expected to the European Days for Sustainable Circular Economy as a whole and around 250 participants will be expected to attend the MF2019 conference.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-LEIT-NMBP-Finnish-Presidency-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOVAATIORAHOITUSKESKUS BUSINESS FINLAND
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 12 000,00
Indirizzo
PO BOX 69
00101 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 245 702,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0