Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

6i-DIRS: A growing attractive collaborative ecosystem for boosting impact driven research careers

Descrizione del progetto

Formazione ecosistemica collaborativa per ricercatori nella fase iniziale

I ricercatori nella fase iniziale (ESR, Early-Stage Researchers) sono i dottorandi nei primi quattro anni (equivalenti a tempo pieno) della carriera di ricerca che non hanno ancora ottenuto un dottorato. Il progetto 6i-DIRS, finanziato dall’UE, recluterà 19 ESR per una formazione di dottorato di alta qualità. I reclutamenti saranno aperti, basati sul merito, imparziali, equi e internazionali. Il progetto formerà ricercatori nelle seguenti piattaforme interdisciplinari sulle sfide dell’UE e globali: invecchiamento e benessere, settori culturale e creativo, città e regioni, genere, giustizia sociale e inclusione, nonché rafforzamento della partecipazione. Altre quattro aree sono allineate con la strategia basca di specializzazione intelligente in materia di salute, sviluppo sostenibile e innovazione in energia, Industria 4.0 e mobilità.

Obiettivo

6i-DIRS will recruit 19 qualified ESRs for high quality doctoral training to
promote their social contributions;
generate interdisciplinary, international and intersectoral projects and dissertations;
support and broaden their career prospects.

Grounded on a robust, dynamic and attractive ecosystem, 6i-DIRS fosters cooperation and co-creation among 7 PhD programmes and 19 externally evaluated excellence teams, that support them with research and training around
5 interdisciplinary platforms on EU and global challenges: Ageing and Wellbeing; Cultural and Creative Industries, Cities and Regions; Gender; Social Justice and Inclusion; and Strengthening Participation;
4 interdisciplinary areas aligned with the Basque Smart Specialisation Strategy on Health; Sustainable Development and Innovation in Energy, Industry 4.0 and Mobility.

DEUSTO has prime conditions for frequent dialogue between economic, cultural and social actors. 46 established partners and 15 co-financing entities back 6i-DIRS, ensuring international and intersectoral mobility to broaden ESRs employability.

Recruitment will be open, merit-based, impartial, equitable and international. It will avoid any form of discrimination, with international recommendations for transparent and ethical assessment at the core and in line with the European Charter and Code of Conduct and benefiting from H2020 Gearing-Roles project on institutional change. Successful candidates will sign an employment contract, and will have shared supervision and mentoring as detailed in the Doctoral Agreement and their individual training plan.

Full internationalisation is essential in 6i-DIRS, COFUND will
- consolidate the rate of international ESRs (34% of PhDs in 2017/18);
- help with capacity building with Eastern institutions, sharing strengths and lessons learned; and
- consolidate DEUSTOs internal procedures to attract international talent and grow in scientific excellence, innovation, social engagement and impact.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE LA IGLESIA DE DEUSTO ENTIDAD RELIGIOSA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 545 840,00
Indirizzo
AVENIDA DE LAS UNIVERSIDADES 24
48007 Bilbao
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 091 680,00
Il mio fascicolo 0 0