Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UNA Europa, an alliance of universities FOR the emergence of talent and the development of research CAREERs

Descrizione del progetto

Formazione per la carriera post-dottorato attraverso una rete UNA Europa

Il progetto UNA4CAREER è condotto e cofinanziato dall’Università Complutense di Madrid (UCM)(si apre in una nuova finestra) al fine di offrire a 40 ricercatori, contattati mediante due bandi nell’ambito di un programma della durata di 60 mesi, una borsa di ricerca post-dottorato che ne potenzierà le prospettive di carriera. Il programma si avvale inoltre dell’adesione della UCM all’Alleanza europea UNA, di cui fanno parte le maggiori istituzioni di ricerca dell’UE, per offrire la possibilità di effettuare distaccamenti presso altri cinque paesi europei. Prevede quattro grandi aree di lavoro (studi umanistici, scienze della salute, sociali e sperimentali) e, al tempo stesso, incoraggia fortemente i progetti interdisciplinari. I borsisti di UNA4CAREER acquisiranno l’esperienza e le competenze necessarie per costruire una carriera di ricerca nel mondo accademico e non solo, sostenuti da una solida formazione europea.

Obiettivo

Universidad Complutense de Madrid (UCM), one of the top ranked Universities in Spain, supports Post Doctorates through its own talent attraction programme (0,5M€/year) and co-funds 50% of Regional programmes (0.5M€/year).
UCM is a well-positioned University at National and EU level, but expanding the funding and territorial scope of these initiatives will allow UCM and the Region to become even more attractive to outside talent.
UNI4CAREER aims at mobilizing 7M€ in the Region (over doubling current funding), through a multiannual fellowship programme (60 months) that will attract 40 experienced researchers in 2 international calls (20 researchers / call). The fellows will incorporate into one of 94 UCM´s excellence groups on 4 knowledge areas: humanities, health, social and experimental sciences.
UNA4CAREER leverages on UNA EUROPA ALLIANCE inspired by, and contributing to, EC EUROPEAN UNIVERSITIES INITIATIVE: UCM plus 5 top EU universities from Italy, France, Belgium, Germany and Poland, that will be Partner Organisations (PO) offering secondment positions, being all committed with HRS4R (4 out of 6 members, including UCM, awarded).
UNA4CAREER, as an open network enabling 40 researchers to combine their work in an INTERNATIONAL (6 countries), CROSS-SECTORAL (possibility to interact with over 500 actors through the UNA Europa Alliance) and INTERDISCIPLINARY (4 scientific areas) framework, will definitely help spreading the best practices of the Marie Skłodowska-Curie actions.
UNA4CAREER will allow the fellows to EXPAND their SKILLS in order to improve their employability in both the academic and non-academic sectors, through SECONDMENTS (60 months in Academic and 30 months in non-Academic entities are estimated).
UNA4CAREER will also encourage researchers to PURSUE A CAREER with a truly European dimension including COMPLEMENTARY TRAINING ON RESEARCH AND TRANSFERABLE SKILLS (over 58 courses available).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 413 600,00
Indirizzo
AVENIDA DE SENECA 2
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 8 827 200,00
Il mio fascicolo 0 0