Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced System for Foreign Object Debris, Drone and Bird-Aircraft Strike Avoidance

Descrizione del progetto

Innovazione per la mitigazione dei detriti di oggetti estranei

Detriti di oggetti estranei, uccelli e altri oggetti volanti quali i droni rappresentano una minaccia crescente per il settore dell’aviazione. Per evitare rischi potenziali, il settore dell’aviazione adotta nuove tecnologie e pratiche mentre gli aeroporti si affidano a pattugliamenti periodici di veicoli per ispezioni in pista. Tuttavia, il problema persiste. Il progetto FODBASA, finanziato dall’UE, propone una soluzione innovativa sviluppata appositamente per soddisfare i requisiti di sicurezza del settore. La soluzione consiste in un sistema autonomo basato su telecamere radar progettato per il rilevamento simultaneo di detriti di oggetti estranei, uccelli e droni, che offre un’identificazione in tempo reale affidabile e conveniente sulle piste ed entro un raggio di 10 km dall’aeroporto. Il progetto completerà il ciclo di sviluppo del sistema e lo preparerà per la commercializzazione.

Obiettivo

The aviation sector is increasingly facing various safety threats to passengers, crews and aircraft caused by foreign object debris (FOD) as well as birds and the growing number of drones on runways and surrounding airport areas. Given the high impact of potential accidents and incidents – damage to aircraft and potential loss of lives – there is a continuous adoption of best practices and technologies to mitigate these risks. Today, all airports rely on periodic vehicle patrols for runway inspections, but such procedures have several limitations. Alternative technological approaches are expensive and only detect FOD. Thus, today’s approaches have not been effective, and the aviation sector experiences costs that are estimated in $13Bn/year due to FOD and bird-aircraft strikes.

MS3E aims to seize a major market opportunity, offering an innovative solution – FODBASA - that has been specifically developed to overcome limitations of existing solutions and to meet the demand for safer solutions for the aviation sector. FODBASA is an autonomous radar-camera-based system designed for simultaneous detection of FOD, birds and drones. Our system provides cost-effective, accurate real-time FOD, birds and drone detection on runways and within a 10-km radius of the airport.

FODBASA project goal is to complete the development cycle of the FODBASA, performed during the EUROSTARS project and implement the necessary activities to overcome the remaining barriers related to market entry through refinement, scale-up and demonstration activities at Billund (DK) and London Stansted (UK) airports.

FODBASA is a cost-efficient solution, triggering an attractive business case for any airport with more than 10k movements/year. FODBASA is expected to generate €78.5 million in revenue and €33.8 million in gross profit, in 5-years post-project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORDIC RADAR SOLUTIONS APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 493 625,00
Indirizzo
STAVNEAGERVEJ 4
8250 EGA
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 133 750,00
Il mio fascicolo 0 0