Descrizione del progetto
Valutazione del rischio di crisi per l’epilessia
La previsione delle crisi epilettiche è cruciale. MJN Neuroserveis ha sviluppato SERAS, un dispositivo non invasivo, discreto e indossabile per avvertire gli utenti di un attacco epilettico in arrivo. Il dispositivo, che comprende un auricolare, legge l’elettroencefalogramma e avvisa gli utenti attraverso un’applicazione mobile. Inoltre, il dispositivo monitora l’attività cerebrale dell’utente, registrando informazioni mediche fondamentali quali il numero di crisi manifestatesi, la loro intensità e la relativa frequenza. SERAS può aiutare i pazienti a ridurre significativamente, se non evitare, gli incidenti dovuti alle crisi, consentendo a scienza e medici di compiere un passo in avanti nella ricerca delle patologie neurologiche. Si stima che il progetto rafforzerà i piani di commercializzazione e porterà l’impresa all’obiettivo di realizzare un fatturato pari a 27 milioni di euro entro il 2025.
Obiettivo
MJN Neuroserveis’ has developed SERAS, a non-invasive, discrete and wearable device that predicts an epileptic seizure before it occurs. The device consists of an earpiece that reads the electroencephalogram, and a cloud-connected mobile application containing an artificial intelligence algorithm that alerts the user, their environment, and medical services one minute before a seizure occurs. In addition, the device permanently monitors a patient's brain activity, allowing for the generation of medical reports, the number of seizures suffered, their intensity and frequency. Currently, doctors who care for these patients do not have the data to allow for targeted patient treatments. Today, there is no device clinically validated in the market with these functionalities that can permanently monitor brain activity in a discrete, portable and continuous way.
Around 50-65 million people suffers from epilepsy worldwide, depending on source. These people live in a permanent state of uncertainty, caused by not knowing when they will suffer the next seizure and if it could cause a serious accident for them. SERAS is a disruptive solution unique in monitoring brain signals and predicting epilepsy seizures with enough time to avoid accidents.
MJN is a business moved by high social impact vision; our claim is ‘Quality of life for everybody’. We face a market of 6 million epileptic people in EU and USA. We aim to become a new benchmark on a global scale in the digital health world related with neurological diseases. SME Instrument Ph2 project will help us to improve our prediction algorithm in order to automate learning process and create a platform to exploit data recorded from users of the device. This will allow us and doctors go a step further on research of neurological pathologies. By Ph2 project we will accelerate our commercialization plan to scale-up our business to the goal of €27 million turnover by 2025.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiaepilessia
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggetti
- scienze mediche e della salutemedicina di basepatologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-2
Meccanismo di finanziamento
SME -Coordinatore
17300 BLANES
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.