Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Impact Actions for social innovation agencies

Descrizione del progetto

Metodologia di gemellaggio per l’innovazione delle agenzie per l’innovazione

Gli incubatori e le agenzie per l’incubazione di imprese sostengono le piccole e medie imprese e le aiutano ad attuare cambiamenti sociali innovativi nelle società locali. Per orientare la sostenibilità secondo gli obiettivi dell’UE, è necessario migliorarne costantemente gli strumenti e le politiche. Il progetto ImpAct Agencies, finanziato dall’UE, applicherà la metodologia avanzata di gemellaggio per creare nuovi strumenti e servizi modulari attraverso una revisione e una valutazione tra pari. Questo consorzio di quattro affermate agenzie per l’innovazione di Ungheria, Irlanda, Italia e Spagna mira a stabilire un modello aperto e innovativo per uno sviluppo costante in una comunità di agenzie per l’innovazione sociale. Il risultato sarà un documento di opzioni progettuali contenente diverse opzioni di fornitura di servizi per strutture, servizi e strategie innovative.

Obiettivo

ImpAct Agencies intends to reshape and make more efficient, through the Twinning Advanced methodology, a set of services to support BICs and incubators. Through an open social innovation model, the project will allow BICs and incubators to support social impact SMEs and entrepreneurs to achieve a better impact and play an active role within the local social innovation ecosystem.
By matching and integrating social entrepreneurship support programmes, policy strategies and online tools, ImpAct Agencies aims to design a modular kit of tools and services for accompanying entrepreneurs in improving their social impact.
The consortium is composed by four Innovation Agencies: ART-ER (Italy) - the project coordinator, Fundecyt-Pctex (Spain), WestBIC (Ireland) and IFKA (Hungary). All of them already work on the topic of social innovation and social entrepreneurship in different ways: shaping policy instruments, developing specific networks and projects or supporting and implementing policy strategies at local level.
This twinning advanced action has a multiple goal, since it will support partners in:
- carry on a peer review and assessment on their respective service through an active stakeholder engagement activity;
- reshape and combine those services linked to open social innovation model;
- design a new service package for BICs and incubators dealing with social innovation ecosystems;
- set up permanent relations within the partnership with the aim of improving each partners’ services and
- build an interregional community of social innovation agencies.
The final output of the project is the drafting of a complete Design Option Paper, dedicated to analyse and describe all different scenarios in terms of background, framework conditions and organizations, process and service delivery system and stage of development. This will allow to transfer and mainstream the service delivery system to different EU contexts and agencies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ART-ER-SOCIETA CONSORTILE PER AZIONI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA PIERO GOBETTI 101
40129 Bologna Bo
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0