Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting Ethionamide efficacy and lowering the dose with a small molecule transcriptional modulators, to overcoming MDR-TB infections and define a new place for Ethionamide in 1st-line TB treatments.

Descrizione del progetto

Ridurre la resistenza a un trattamento importante per la tubercolosi

Le malattie infettive sono provocate da batteri, virus, funghi e parassiti. Esistono vaccini per prevenire l’infezione o farmaci per uccidere i microrganismi, ma un numero crescente di microrganismi sta diventando resistente ai trattamenti. La tubercolosi (TBC) è provocata da Mycobacterium tuberculosis. In molti casi, questi batteri sono resistenti a più farmaci, alcuni con risultati letali. Il progetto TRIC-TB, finanziato dall’UE, sta esplorando un modo promettente per aumentare l’efficacia del trattamento per la tubercolosi multi-resistente. Concentrandosi sul ripristino della sensibilità a una linea di trattamento esistente, gli scienziati sperano di migliorare i risultati dei pazienti indipendentemente dallo stato di resistenza iniziale al momento dell’infezione.

Obiettivo

Tuberculosis (TB) is the world’s leading infectious disease. It killed 1.7 million people in 2016 and 10.4 million people developed active TB in the same year. In 2016, 480’000 of TB cases were multidrug-resistant (MDR-TB) and 9% percent of those cases are extensively drug-resistant (XDR), with mortality rates as high as 70%. Ethionamide (ETH) is a vital part of the WHO essential medicines list of 2nd-line TB therapy for MDR-TB, however, ETH suffers from significant levels of resistance and side effects at current dosing levels. BVL-GSK038 and BVL-GSK098 are proprietary to BioVersys/GlaxoSmithKline and have been developed through an extensive Lead Optimization program with collaborators from Lille University. Low doses of both compounds fully restore and “boost” the activity of ETH to rapidly kill Mycobacterium tuberculosis (Mtb) including MDR strains at significantly lower doses of ETH than previously reported, thus making MDR-TB sensitive to ETH once again. Through a comprehensive IND enabling package including in vitro and in vivo assessment of ETH with BVL-GSK038 and BVL-GSK098, including PK/PD, resistance development, safety, mechanism of action and synergistic studies with different drug compound combinations and then first in human clinical studies the consortium aims to:

i) Define the future placement of a boosted ETH (ETH + BVL-GSK038 or BVL-GSK098) in a universal TB treatment regimen, including overcoming MDR-TB with improved safety, time to cure and relapse rates;

Ultimately, we expect to identify a new and clinically proven TB regimen that leads to better patient outcomes independently of the starting resistance status of the TB infection. The TB and wider scientific communities will benefit from an improved understanding of ETH and the exploration of a novel class of therapeutic compounds acting on transcriptional modulators (BVL-GSK038 and BVL-GSK098).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2018-16-single-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOVERSYS AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 813 875,00
Indirizzo
HOCHBERGERSTRASSE 60 C TECHNOLOGIEPARK BASEL
4057 Basel
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 955 750,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0