Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Delivering ECMO-BIOMARKER – a ground-breaking ICT-enabled ECMO Biomarker system providing clinicians with bedside decision support for better care and reduced costs of severe ICU patients

Descrizione del progetto

Uno strumento diagnostico per il trattamento di ossigenazione dei pazienti in terapia intensiva

I pazienti con insufficienza respiratoria acuta la cui funzione polmonare è inferiore al 20 % necessitano di una macchina esterna che ne ossigeni il sangue, un trattamento noto come ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO). Tuttavia, la diagnosi si basa su strumenti rudimentali, che spesso portano a un trattamento ECMO non necessario. Il progetto ECMO-BIOMARKER, finanziato dall’UE, sta sviluppando uno strumento diagnostico innovativo per pazienti con gravi lesioni polmonari basato su biomarcatori clinici. Utilizzando nuovi algoritmi, i ricercatori elaboreranno un modello predittivo per fornire raccomandazioni di diagnosi ECMO accurate per ciascun paziente in meno di due minuti. Lo strumento dovrebbe ridurre i costi delle terapie intensive e migliorare la qualità della cura dei pazienti.

Obiettivo

One out of ten ICU respiratory patients are characterised as being “severe”, with a lung function of less than 20% due to acute respiratory failure. This group are often referred to ECMO (Extra Corporal Membrane Oxygenation) treatment, in which the patient’s blood is oxygenized by an external machine, costing European healthcare centres €26Bn+ annually. The problem is, due to the rudimentary tools that ICU doctors use to diagnose these patients, 20% of all ECMO patients should not have been treated with ECMO and instead could have stayed in conventional intensive ventilation care. Industry partner Mermaid Care aims to solve this problem with ECMO-BIOMARKER – the world’s first biomarker-based companion diagnostic tool for severe lung injury patients. ECMO-BIOMARKER will potentially reduce ECMO referrals by 10-20%, slashing costs for the average European ECMO centre by an estimated €23-48M annually. Based on clinically predictive biomarker measurements, ECMO-BIOMARKER uses novel algorithms and physiological model to deliver accurate diagnosis recommendations for each patient, bedside and in less than 2 minutes. This ICT-approach changes workflow and empowers low-skilled ICU doctors to perform ECMO diagnosis. In the proposed action, ECMO-BIOMARKER value proposition (reduction in ECMO patients) will be clinically documented together with 4 world-leading partners in the field of ICU management and ECMO treatment: 3 clinical research partners – Imperial College London with the clinical site Royal Brompton Hospital (UK), Medical University of Vienna (AT) and Centre Hospitalier Universitaire de Clermont-Ferrand (FR) – and research partner Aalborg University (DK). After the project, ECMO-BIOMARKER is launched on the EU market, allowing European hospitals to cut ICU costs and improve patient quality of care. This project will allow Mermaid Care to reach sales of €160M in 2025 and hire 30 new employees. The innovation is based on +16 years of research and 10 patents.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MERMAID CARE AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 651 475,00
Indirizzo
HEDELUND 1
9400 Norresundby
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Nordjylland Nordjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 359 250,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0