Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A new generation of LED luminaries for Human Centric Lighting Applications

Descrizione del progetto

Luci accese per persone più felici, intelligenti e creative

La luce naturale è fondamentale per la nostra salute. L’illuminazione interna è altrettanto importante per la nostra salute fisica e mentale. In quest’ottica, il progetto WEL-LED-BEING, finanziato dall’UE, porterà sul mercato una nuova famiglia di luci LED ri-ottimizzate per soddisfare i requisiti del mercato dell’illuminazione antropocentrica. Per illuminazione antropocentrica si intende l’illuminazione dedicata a migliorare le prestazioni, il comfort, la salute e il benessere dell’uomo, separatamente o in una qualche combinazione. I benefici dell’illuminazione antropocentrica per l’uomo sono fondamentali. La mancanza di luce naturale ha un impatto sulla salute umana ed è associata a depressione, stress e ansia, oltre che a una mancanza di concentrazione e a una riduzione delle capacità di apprendimento, memoria e innovazione.

Obiettivo

Human Centric Lighting (HCL) is lighting designed to benefit human health and well-being thanks to properly tuned colour temperatures that can foster desirable conditions throughout a 24-hour period. HCL is set to be a key market driver of the overall LED lighting industry. LED technology enables the production of different white light qualities with the highest possible colour rendering index (CRI) value. However current LED solutions in the market have not been optimised for its application in the HCL sector. The increasing attention that the society is paying to the added-value of lighting systems in terms of health, work productivity and well-being has not been exploited yet and represents a huge business opportunity valued in more than €1 billion (2020, Europe). We are Lumitech, an Austrian SME specialised in the development of LED technologies with high spectral quality and efficiency. The core of our solutions relies on the unique characteristics of our patented PI-LED® technology, which produces a light with very high colour fidelity and rendering quality. Our PI-LED® technology consists of LED modules that combine blue, red and mint white light, and are able to cover the full spectra of colour temperatures, outperforming current solutions in the market mostly based in tunable white light. The WEL-LED-BEING project will allow us to bring to the market a new family of LED luminaries that are optimised to fulfil the specific requirements of the HCL market thus exploiting its potential and maximising our business opportunity. With the WEL-LED-BEING project, we pursue the objective of becoming the reference European company in the HCL sector. Our financial forecast show that in 2023, we will have a market share of 10% with sales surpassing the €34 million and the WEL-LED-BEING products account for 30% of the total revenues. This project will allow us to create up to 20 news positions so Lumitech will have a total staff of 65.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUMITECH PRODUKTION UND ENTWICKLUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TECHNOLOGIEPARK 10
8380 JENNERSDORF
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Burgenland Südburgenland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0