Descrizione del progetto
Un trattamento migliore per il canale radicolare
Il trattamento del canale radicolare, noto come otturazione endodontica, è dispendioso in termini di tempo e in molti casi non efficace a causa della mancanza di soluzioni di riempimento adeguate. Ciò significa che i dentisti spesso non possono ricorrere a un perno moncone per rafforzare il dente o sono obbligati a ripetere il trattamento per evitare l’infiltrazione batterica. Dopo aver considerato le richieste dei dentisti, il progetto SOFT-CORE 2K, finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema veloce e semplice da utilizzare per le procedure del canale radicolare. La soluzione è composta da un polimero naturale e biocompatibile che fornisce un riempimento tridimensionale denso e un trattamento di otturazione più efficiente.
Obiettivo
With a market forecasted to reach ~$21 billion by 2023, the prevalence of root-canal treatments is expected to increase in the following years, due to the global rise in elderly population, incidence of dental caries, etc.
However, statistically, these treatments fail long-term in up to 50% of the cases due to the lack of 100% efficient obturation techniques: currently commercialized root-canal filling solutions are complex, time consuming, expensive and may hinder the placement of a post (used to increase the tooth´s resistance) or retreatment (needed when the root canal treatment fails)- due to the presence of a plastic core which is left inside the root canal.
At CMS Dental we have been developing dental products for endodontic and periodontic treatments for over 20 years. Our close relationship with dental product distributors (our customers) enabled us to identify their need for cost-effective root-canal filling solutions that would meet the demands of dentists for fast, easy to use systems that also enable and facilitate retreatments (i.e. eliminate the plastic).
And so, to solve these problems we have developed Soft Core 2K, the first carrier-based root canal obturation system made 100% of gutta percha (GP- natural, biocompatible polymenr) which, thanks to its two-component design (with two kinds of GP) grants an efficient, dense three-dimensional filling (including lateral root canal fillings), as well as a successful post placement and retreatment.
The market launch of Soft Core 2K will be a great boost for our company, enabling us to become leader providers of root-canal filling systems: not only will it imply a 160% increase of our current revenues by 2022 (€4.5 million) and a 55% increase in our staff, but it will also enable us to enter the Asian market, something that was not possible with any other Carrier Based GP system until now, due to their strict regulations for plastic carrier-based root canal systems.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
7870 ROSLEV
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.