Descrizione del progetto
Una tecnologia innovativa che rende intelligenti i contatori dell’acqua
La lettura automatica dei contatori (AMR, automatic metre reading) è la tecnologia che fornisce automaticamente informazioni sul consumo di acqua. Oltre il 90 % dei contatori dell’acqua nel mondo sono analogici e non intelligenti. Inoltre, quelli intelligenti utilizzano contatori integrati e diverse modalità di comunicazione. Di conseguenza, la sostituzione dei contatori dell’acqua e la creazione della rete sono operazioni molto costose che impediscono alla maggior parte dei comuni e delle aziende idriche di sostituire tutti i contatori analogici. Il progetto AMR-G, finanziato dall’UE, presenta una tecnologia innovativa che trasforma qualsiasi contatore dell’acqua in un contatore intelligente, fornendo una lettura infallibile al 100 %. La tecnologia utilizza l’immagine del contatore dell’acqua, il metodo OCR dinamico e la connettività bidirezionale e introduce NB-IoT per estendere la soluzione alle aree urbane affollate.
Obiettivo
Smart water meters (or AMR – automatic meter reading), using advanced communication technologies, facilitate more frequent, higher resolution and remotely accessible data generation – imperative for the level of control and planning that is demanded by today’s consumers and businesses. Smart metering enhances knowledge of the how, when and where of water consumption. However, worldwide, over 90% of meters today are analogue, and not smart. Those that are smart use integrated meters and different communication modes. As there is no existing standard, making water meters replacement and network creation a very costly task. The CAPX and OPEX of replacing all of these analogue meters is economically not possible for most municipalities and water utilities.
Our unique technology transforms any water meter into a smart meter by simply clipping on our communication unit utilizing the water meter picture, dynamic OCR method and two-way connectivity. AMR-G provides a 100% fool proof reading, along with many other unique tools for water meter management and maintenance. With the addition of NB-IoT to our product, we have extended the solution to cover crowded urban areas as well.
AMR-G introduces smart IoT solutions into low-tech areas of our lives. The company team has over 100 years of experience in managing start-ups, including all aspects of management, R&D, production, finance, marketing and business development. We plan to establish strategic partnerships with the leading analogue and smart meters manufacturers. We plan to enter the market with both our RU-RF and RU-NB IoT products with large scale paying pilots by the end of 2019, expecting to show initial profitability by 2021, and reach over €14M in profits by 2023.
During phase one of this project, AMR-G will be modifying the communication module and analysing the feasibility of the introduction of both versions of the product into the European market.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggetti
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
4531905 HOD HASHARON
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.