Descrizione del progetto
Un asciugamano, tante vite
In media, le palestre devono riassortire ogni anno circa l’80 % delle forniture di asciugamani, incorrendo in costi significativi per la gestione dei rifiuti. L’innovazione di ARPE interrompe questo modello, vendendo asciugamani in microfibra con un’opzione di riacquisto per riciclarli come strofinacci una volta che sono giunti a fine vita. Nel corso di una prima dimostrazione con le principali parti interessate, sono stati trasformati 100 kg di asciugamani a fine vita in 2 500 strofinacci. Secondo quanto stimato, ARPE prevede di commercializzare circa 48 milioni di asciugamani all’anno, ovvero 98 milioni di euro per il mercato primario. La produzione di strofinacci come prodotto di seconda vita dovrebbe raddoppiare il potenziale commerciale di ARPE, arrivando a 176 milioni di euro. Si stima che il modello ARPE-CIRCULAR-TOWEL contribuirà a modalità più sostenibili per la produzione industriale.
Campo scientifico
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialifibre
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicolori
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1
Coordinatore
08358 Arenys De Munt
Spagna
Mostra sulla mappa