Descrizione del progetto
Accelerare l’utilizzo dell’intelligenza situazionale di Fotokite nelle operazioni di sicurezza pubblica
Il progetto FOTOKITE-SME-P1, finanziato dall’UE, intende fornire ai vigili del fuoco uno strumento significativo per rafforzare la sicurezza pubblica in tempi di crisi, un sistema di velivoli senza pilota in grado di volare autonomamente e di trasmettere in diretta video RGB ad alta definizione e termici per i vigili del fuoco sul campo, allo scopo di migliorare l’intelligenza situazionale di tipo mission-critical e di sostenere le operazioni di soccorso salvavita. L’obiettivo principale del progetto è quello di portare i veicoli senza pilota dedicati alle attività di sicurezza pubblica al livello successivo in quattro aree di emergenza, ovvero monitoraggio delle scene, ricerca e soccorso, valutazione delle catastrofi o post-incendio e operazioni contro gli incendi boschivi, per una maggiore sicurezza operativa e una migliore efficacia della risposta, in modo da eliminare i rischi operativi associati agli sforzi compiuti per salvare vite umane.
Obiettivo
Fotokite is a breakthrough situational awareness solution whose unique characteristics constitute it as a valuable public safety tool for firefighters. Fotokite aims to ensure operational safety, increase response efficiency, decrease associated workload and operational risks, and help in life-saving efforts.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
8005 ZURICH
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.