Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aerial Situational Awareness for Every Firefighter

Descrizione del progetto

Accelerare l’utilizzo dell’intelligenza situazionale di Fotokite nelle operazioni di sicurezza pubblica

Il progetto FOTOKITE-SME-P1, finanziato dall’UE, intende fornire ai vigili del fuoco uno strumento significativo per rafforzare la sicurezza pubblica in tempi di crisi, un sistema di velivoli senza pilota in grado di volare autonomamente e di trasmettere in diretta video RGB ad alta definizione e termici per i vigili del fuoco sul campo, allo scopo di migliorare l’intelligenza situazionale di tipo mission-critical e di sostenere le operazioni di soccorso salvavita. L’obiettivo principale del progetto è quello di portare i veicoli senza pilota dedicati alle attività di sicurezza pubblica al livello successivo in quattro aree di emergenza, ovvero monitoraggio delle scene, ricerca e soccorso, valutazione delle catastrofi o post-incendio e operazioni contro gli incendi boschivi, per una maggiore sicurezza operativa e una migliore efficacia della risposta, in modo da eliminare i rischi operativi associati agli sforzi compiuti per salvare vite umane.

Obiettivo

Fotokite is a breakthrough situational awareness solution whose unique characteristics constitute it as a valuable public safety tool for firefighters. Fotokite aims to ensure operational safety, increase response efficiency, decrease associated workload and operational risks, and help in life-saving efforts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PERSPECTIVE ROBOTICS AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HEINRICHSTRASSE 235
8005 ZURICH
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0