Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Econometric analyses and indicators on Research, Excellence and Impact of Research and Innovation

Descrizione del progetto

Misurare l’impatto dei finanziamenti per la ricerca e l’innovazione sulle start-up

La formulazione delle politiche da parte della direzione generale della Ricerca e dell’innovazione (R&I) della Commissione europea fa affidamento su prove tracciabili del successo ottenuto dai programmi che supporta, soprattutto in termini di impatto su innovazione, crescita, disuguaglianza e competitività. Il progetto del centro comune di ricerca INNOVA MEASURE IV si basa su queste precedenti misure, concentrando l’attenzione sui seguenti aspetti: migliorare le metodologie misurando le prestazioni di R&I; rendere le informazioni sulle start-up e sulle aziende innovative in fase di espansione più accessibili, soprattutto per quanto concerne le società di intelligenza artificiale e di robotica; sostenere l’analisi degli investimenti in ricerca e sviluppo dall’estero individuando l’influenza esercitata dalle multinazionali sull’innovazione locale.

Obiettivo

The INNOVA MEASURE IV project continues the research activity carried out by the JRC in support of the work on better evidence for policy-making by the Directorate-General for Research & Innovation. It builds on the outcomes and capacities developed within the framework of the INNOVA MEASURE I-III projects. It focuses on three interrelated research streams, complemented by adequate dissemination: (1) The update and -as necessary- the refinement of the methodologies used for composite indicators measuring R&I performance. This includes the development, enhancement, and production of composite indicators on R&I (including the Innovation Output Indicator and the adjusted Research Excellence Indicator); it also includes a specific angle in support of the statistical work around the European Innovation Scoreboard, led by DG RTD and GROW; (2) Improving the availability of evidence on startup and scale-up of innovative firms, with a focus on “the makers of robots”, or companies in the field of artificial intelligence and robotics; (3) Support to analyses around R&D investments from abroad. This work stream studies European countries and regions as part of a global network of foreign investments in R&I, with the ultimate aim to identify the impact of foreign corporate knowledge ties on local innovation performance. It includes statistical econometric analyses on the internationalization of R&D and on the complex associations between innovation, growth, inequality and competitiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC6-INNOVAIV-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JRC -JOINT RESEARCH CENTRE- EUROPEAN COMMISSION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 400 000,00
Indirizzo
Rue de la Loi 200
1049 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 400 000,00
Il mio fascicolo 0 0