Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Agricultural Interoperability and Analysis System

Descrizione del progetto

Coltivare una nuova era digitale nell’agricoltura

Le tecnologie e i dati digitali avanzati svolgono un ruolo essenziale nel garantire una produzione sostenibile nell’industria agricola odierna. Il progetto ATLAS, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare una piattaforma aperta e di creare un ambiente sostenibile per l’agricoltura innovativa. Il progetto affronterà il problema della mancanza di interoperabilità dei dati in agricoltura combinando l’impiego di attrezzature agricole con sistemi di sensori e analisi dei dati. La piattaforma di ATLAS intende fornire un servizio in grado di offrire l’interoperabilità hardware e software attraverso dati provenienti da sensori, al fine di dimostrare i benefici dell’agricoltura digitale in una vasta gamma di settori che influenzano l’agricoltura moderna.

Obiettivo

"The overall objective of ATLAS is the development of an open digital service platform for agricultural applications and to build up a sustainable ecosystem for innovative data-driven agriculture using the platform. The platform will allow the flexible combination of agricultural machinery, sensor systems and data analysis tools to overcome the problem of lacking interoperability and to enable farmers to increase their productivity in a sustainable way by making use of the most advanced digital technology and data. The platform will define a service architecture providing hardware- and software-interoperability layers which enable the acquisition and sharing of data from a multitude of sensors and the analysis of this data using a multitude of dedicated analysis approaches. The benefits of data driven agriculture will be demonstrated using the ATLAS platform within a multitude of pilot studies. Around these pilot studies, so called ""Innovation Hubs"", a network of end-users, service providers, researchers and policy makers along the agricultural value chain, will be established to exploit the benefits of digital agriculture to a larger audience. Innovative companies will be attracted through seed funding to provide their services through the platform. With the knowledge created from these pilot studies, ATLAS will put significant effort into the definition of the next generation standards for data driven agriculture."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DT-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 110 447,07
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 110 447,08

Partecipanti (52)

Il mio fascicolo 0 0