Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strategies to strengthen scientific excellence and innoVation capacIty for early diagnoSIs of gastrOintestinal caNcers

Descrizione del progetto

La Slovacchia è in missione per arrestare alcuni carcinomi diffusi nel territorio nazionale

Il cancro è la seconda principale causa di morte a livello globale e i tumori dell’apparato digerente sono particolarmente comuni. La Slovacchia è al terzo posto per incidenza di carcinoma del colon-retto mentre è al sesto posto per incidenza di carcinoma del pancreas. Una diagnosi precoce è la chiave per migliorare i risultati dei pazienti e la qualità della vita. La ricerca biomedica sul rilevamento e trattamento precoci del cancro affronta una sfida critica per la salute pubblica in Slovacchia. Il progetto VISION, finanziato dall’UE, è impegnato ad aumentare le probabilità di rilevamento precoce per i cittadini slovacchi. Partenariati strategici con esperti europei per migliorare la formazione di studenti e nuovi ricercatori, nonché per implementare le più recenti tecnologie e competenze, consolideranno la ricerca e il trattamento del carcinoma gastrointestinale nel territorio nazionale.

Obiettivo

Slovakia belongs to countries with the highest incidence of colorectal and pancreatic cancer in Europe. Therefore, the main goal of the VISION proposal is to strengthen the scientific excellence and innovative capacity of Biomedicinske centrum Slovenskej akademie vied (BMC SAV), in early detection of gastrointestinal cancer (GI). Creation of a strategic partnership between the coordinator from widening county, BMC SAV and four internationally-recognized institutions, Fraunhofer-Gesellschaft zur Foerderung der Angewandten Forschung e.V. (FhG), Ramón y Cajal University Hospital Health Research Institute represented by Servicio Madrileno de Salud, (SERMAS), Ethniko Kai Kapodistriako Panepistimio Athinon (NKUA), and Norsk Institutt for Luftforskning Stiftelse (NILU) will enhance the credibility and recognition of BMC SAV in European research area. Transfer of knowledge and research ideas, sharing of know-how, expertise and best practices, together with the implementation of cutting edge-technologies, will contribute to the enhancement of high-quality translational cancer research at BMC SAV, particularly GI cancer. Collaboration and networking between VISION partners will accelerate the personal and professional development of early stage researchers and medical doctors, impact the rate of success in internationally competitive research funding and high-quality peer-reviewed publications. Involvement of VISION partners in mentoring and co-supervision of PhD will increase the quality of education at universities, mainly medical and natural science faculties. Moreover, regional and outreach activities supported by VISION will lead to enhanced public awareness of cancer and the importance of prevention.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOMEDICINSKE CENTRUM SLOVENSKEJ AKADEMIE VIED, VEREJNA VYSKUMNA INSTITUCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 270 000,00
Indirizzo
DUBRAVSKA CESTA 9
845 05 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 270 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0