Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

R-Exposome Chair: Unlocking the potential of RECETOX in Exposome research

Descrizione del progetto

Una cattedra per l’ambiente in Repubblica ceca

Il curriculum scientifico in materia di salute ambientale si è evoluto in un campo multidisciplinare che abbraccia tutti gli aspetti del nostro ambiente, naturali e di origine antropogenica, in grado di incidere sulla nostra salute. Per sviluppare nuove opportunità nell’ambito di questo campo di ricerca nell’Europa centrale e orientale, il progetto R-Exposome Chair, finanziato dall’UE, istituirà una cattedra SER presso l’Università Masaryk di Brno, in Repubblica ceca. Questa cattedra fungerà da capofila di un nuovo programma di ricerca sull’epidemiologia ambientale, la bioplastica e la bioinformatica. L’obiettivo finale del progetto è istruire, formare e guidare i futuri leader in quest’area di studio che, a loro volta, informeranno e influenzeranno i responsabili politici.

Obiettivo

The main goal of this ERA Chair project proposal is to develop new capacities for the Environmental Health research in the region of Central and Eastern Europe, namely at Masaryk University in Brno, Czech Republic, by establishing the excellent international scientist as an ERA Chair and a leader of new research programme on Environmental Epidemiology, Biostatistics and/or Bioinformatics. The new research group will focus on interpretation of available regional data on the environmental exposures and their impacts on population health, and contribute to development of new study programmes in the Environmental Health sciences including the Ph.D. school.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Masarykova univerzita
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 494 150,00
Indirizzo
Zerotinovo namesti 9
601 77 Brno
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 494 150,00
Il mio fascicolo 0 0