Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Virtual Image Holographic Optical Elements for Windscreens, Enabling the Next Generation of Automobile Head-up Displays

Descrizione del progetto

Un nuovo sguardo ai dati olografici per le automobili

Un visore a testa alta (HUD, heads-up display) è un display trasparente che presenta dati. Può apparire sul parabrezza senza che gli occhi del guidatore debbano rimettere a fuoco. Gli HUD sono molto popolari negli aeromobili commerciali o nelle automobili, ma sono costosi con la tecnologia attuale. I produttori di automobili sono alla ricerca di soluzioni HUD a basso costo e compatte per visualizzare informazioni importanti nel campo visivo. Per questo motivo, il progetto VIEW-AHEAD si propone di sostituire la tecnologia convenzionale con una nuova soluzione di elemento ottico olografico fotopolimerico (HOE) laminata all’interno del parabrezza dell’auto. Questo HUD sarà più piccolo e in grado di adattarsi a qualsiasi veicolo.

Obiettivo

Head-up Displays (HUDs) represent the next generation of information display in cars. Every major automotive manufacturer
(OEM) is seeking low-cost, compact HUDs that can display information across a wide field of view (FOV). Analysts predict an $11.8 billion market opportunity by 2025.

However, existing solutions based on conventional optics cannot meet these market needs. Using current technology, a
HUD covering the driver’s FOV would be too bulky for all but the largest vehicles and cost €4000+.

At Ceres, we have broken the link between size and performance by replacing part of the complex HUD optics with a
photopolymer Holographic Optical Element (HOE) laminated within a vehicle windshield. This dramatically reduces the size
of the HUD unit, allowing 'windshield display' HUDs to be fitted to any vehicle.

Our primary customer, a major European OEM, has successfully demonstrated our technology in full size windscreen
laminated prototypes. They are now so excited by the technology’s potential that they have a stated aim to fit at least 2
million of the 1st generation VIEW-AHEAD HUDs across their vehicle range by 2025.

However, to manufacture in volumes required by the market we must adapt our latest flat-bed replication machine to work on
a continuous reel-to-reel basis and prove the HOE integration with the windshield interlayer material and final lamination
process. Our prospective customers are asking for volume manufacture to be demonstrated before 2021, meaning we
urgently need to accelerate the development of the manufacturing technology.

With help from Horizon 2020, we will deliver a game-changing technology to a hungry market, resulting in cumulative sales
of over 3.9 million HOE units by 2025. Across multiple revenue streams we anticipate turnover of €162m and net profits of
€93m cumulative within 3 years, with over €2.6 billion revenue across the supply chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CERES HOLOGRAPHICS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 402 301,25
Indirizzo
NEW TECHNOLOGY CENTRE, NORTH HAUGH
KY16 9SR ST ANDREWS
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Eastern Scotland Clackmannanshire and Fife
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 003 287,50
Il mio fascicolo 0 0