Descrizione del progetto
Verso le catene logistiche del futuro
Il trasporto continuo di merci è una priorità assoluta del settore del commercio e della logistica. Concentrandosi sulle opportunità tecnologiche e operative fornite dall’Internet fisico, dalle operazioni sincromodali e da altre tecnologie dirompenti, il progetto ePIcenter, finanziato dall’UE, svilupperà nuove soluzioni volte ad aumentare l’efficienza e la sostenibilità delle catene di approvvigionamento globali. Ciò consentirà a tutti gli attori del commercio globale e alle autorità internazionali di cooperare con porti, società di logistica e spedizionieri e di rispondere ai mutamenti politici e di mercato instabili. Guidato da un consorzio di 35 partner che rappresentano i principali porti, spedizionieri, proprietari di merci, fornitori di servizi logistici, centri di conoscenza e aziende tecnologiche, il progetto ha come obiettivo principale la creazione di una catena logistica sostenibile del futuro.
Obiettivo
ePIcenter will create an interoperable cloud-based ecosystem of user-friendly extensible Artificial Intelligence-based logistics software solutions and supporting methodologies that will enable all players in global trade and international authorities to co-operate with ports, logistics companies and shippers, and to react in an agile way to volatile political and market changes and to major climate shifts impacting traditional freight routes.
This will address the ever-increasing expectations of 21st century consumers for cheaper and more readily available goods and bring in Innovations in transport, such as hyperloops, autonomous/robotic systems (e.g. “T-pods”) and new last-mile solutions as well as technological initiatives such as blockchain, increased digitalisation, single windows, EGNOS positional precision and the Copernicus Earth Observation Programme.
ePIcenter thus addresses MG-2-9-2019 of H2020 Mobility for Growth “InCo Flagship on Integrated multimodal, low-emission freight transport systems and logistics”, particularly in what refers to new logistics concepts, new disruptive technologies, new trade routes (including arctic routes and new Silk routes) and multimodal transfer zones. ePIcenter will speed up the path to a Physical Internet and will benefit peripheral regions and landlocked developing countries.
ePIcenter will reduce fuel usage (and corresponding emissions) by 10-25%, lead to greater utilisation of greener modes of transport reducing long distance movements by trucks by 20-25% and ensure a smoother profile of arrivals at ports which will reduce congestion and waiting/turnaround times.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialigeografia socialetrasportitrasporto merci
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacrittografia
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomi
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-MG-2019-TwoStages
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
2030 Antwerpen
Belgio
Mostra sulla mappa
Partecipanti (39)
Soggetto giuridico istituito in un paese terzo non associato, non ammissibile al finanziamento ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 1290/2013 che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell’ambito di Orizzonte 2020.
H3C 3R5 Montreal Quebec
Mostra sulla mappa
4052 Basel
Mostra sulla mappa
22525 Hamburg
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
400 32 Goteborg
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
405 19 GOTEBORG
Mostra sulla mappa
11207 Algeciras
Mostra sulla mappa
11207 Algeciras
Mostra sulla mappa
28865 Lilienthal
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20355 Hamburg
Mostra sulla mappa
47119 Duisburg
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
00980 Helsinki
Mostra sulla mappa
RG45 6LS Crowthorne
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
38440 Wolfsburg
Mostra sulla mappa
111 56 Stockholm
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1050-153 Lisbon
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28006 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
LT-10223 Vilnius
Mostra sulla mappa
LV-1019 RIGA
Mostra sulla mappa
81-225 Gdynia
Mostra sulla mappa
2000 Antwerpen
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico istituito in un paese terzo non associato, non ammissibile al finanziamento ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 1290/2013 che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell’ambito di Orizzonte 2020.
37402 Chattanooga Tn
Mostra sulla mappa
EH14 4AS Edinburgh
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico istituito in un paese terzo non associato, non ammissibile al finanziamento ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 1290/2013 che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell’ambito di Orizzonte 2020.
V8P 5C2 Victoria
Mostra sulla mappa
28203 Bremen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28359 Bremen
Mostra sulla mappa
26723 Emden
Mostra sulla mappa
3008PB Rotterdam
Mostra sulla mappa
2600 Antwerpen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
89075 Ulm
Mostra sulla mappa
250001 Chia Cundinamarca
Mostra sulla mappa
02 305 Warszawa
Mostra sulla mappa
85000 Bar
Mostra sulla mappa
G1V 0A6 Quebec
Mostra sulla mappa
250000 JINAN SHANDONG
Mostra sulla mappa
100022 BEIJING
Mostra sulla mappa
501 15 Boras
Mostra sulla mappa
405 19 GOTEBORG
Mostra sulla mappa
2000 Antwerpen
Mostra sulla mappa