Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Roll-2-Roll and Photolithography post-processed with LAser digital technology for FLEXible photovoltaics and wearable displays

Descrizione del progetto

Progetti guidati dall’industria per i mercati futuri

Siamo alla ricerca di soluzioni più intelligenti per molti dispositivi basati sulle nuove tecnologie, come il fotovoltaico o i display indossabili che dovrebbero essere più leggeri, flessibili, robusti e/o efficienti. Molti progressi sono possibili grazie alla macroelettronica organica, una tecnologia di produzione scalabile, come le piccole molecole che sostituiscono i semiconduttori convenzionali. Il progetto RoLA-FLEX, finanziato dall’UE, mira a investire nel progresso tecnologico che porterà enormi ricavi e posti di lavoro. Tra le altre azioni, intende sviluppare ossidi metallici per i contatti selettivi dei portatori di carica, nano-inchiostri metallici che consentono micro-motivi altamente conduttivi e l’elaborazione digitale laser ad alta velocità nella fabbricazione di moduli fotovoltaici organici a due rulli. Saranno dimostrati due prototipi convalidati di dispositivi complessi basati su tecnologie innovative.

Obiettivo

RoLA–FLEX is an industry driven project which provides innovative solutions to the existing OLAE challenges associated with performance and lifetime, through:
(a) the fabrication and upscaling of organic semiconductors with high charge mobilities (up to 10 cm2/Vs) and high power conversion efficiencies (16% in OPV cell and 12% in OPV module);
(b) the development of metal oxides for charge carrier selective contacts and metal nanoinks for highly conductive micropatterns with increased environmental stability;
(c) the seamless incorporation of high speed laser digital processing in Roll-2-Roll OPV module fabrication and photolithography based OTFT manufacturing and
(d) the demonstration of two TRL5+ OLAE prototypes enabled by the developed materials and innovative processes:
1. A smart energy platform for IoT devices powered by ITO-free and flexible OPVs operating at low indoor light conditions.
2. A new generation of bezel-less and fully bendable smart watches integrating FHD, ultra-bright OLCD/OTFT displays.
RoLA-FLEX will advance all the aforementioned technologies to at least TRL5 within its timeframe.
RoLA-FLEX will create an opportunity for a yearly increase in revenues of almost €400 M only 6 years after its end, accompanied by hundreds of new jobs. A timely investment in the early days of these new markets can ensure significant market share for the SMEs and Industries involved and greatly boost EU’s competitiveness globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-TR-IND-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 604 750,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 604 750,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0