Descrizione del progetto
Studiare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza alimentare
I cambiamenti climatici influiranno sulla sicurezza alimentare: disponibilità, accessibilità e utilizzo degli alimenti e stabilità dei sistemi alimentari. La progettazione di processi alimentari sostenibili nell’ambito dell’evoluzione dei cambiamenti climatici è complessa e comprende molti settori. Il progetto FOSC, finanziato dall’UE, è un progetto cofinanziato ERA-NET sui sistemi alimentari e sul clima. FOSC realizzerà una serie di attività congiunte per contribuire alla creazione di una rete di ricerca e innovazione forte ed efficace tra Africa, Europa e America Latina, nonché al coordinamento e alla sinergia tra i programmi di ricerca nazionali, internazionali e dell’UE relativi alla sicurezza alimentare nell’ambito dei cambiamenti climatici. Il progetto valuterà i rischi legati ai cambiamenti climatici per le catene di valore alimentare, ridurrà la volatilità della produzione agroalimentare e svilupperà nuovi approcci per valorizzare i flussi secondari e ridurre gli sprechi alimentari.
Obiettivo
Building on earlier experiences such as LEAP-Agri, Belmont Forum and JPI FACCE, the project will implement a range of joint activities, contributing to the creation of a strong and effective trans-national, European-African-Latin America and the Caribbean research and innovation network and the better coordination and synergising of national, international and EU research programmes relevant to food security under climate change evolution.
The joint call will focus on regional food systems within a global perspective and addressing:
- Assessing climate change-related risks for food value chains, including impacts on prices, international trade and food security, and resulting changes in consumer behaviours. The three dimensions of sustainability will be adressed: social-cultural, economic, and environmental (including climate change mitigation);
- Improving resilience and reducing volatility in agri-food production and food markets to sustainably improve food security in the context of climatic variation;
- Reducing food losses under climate change including through novel approaches to valorise side streams and reduce food waste.
The first pillar of the proposal relates to the preparation and implementation of a joint call for proposals for collaborative research and innovation projects, funded by European, African and South American national research funding agencies, with additional support from the European Commission. In addition, the call will be co-funded by some Belmont Forum members. These countries does not want to participate to the EU project but will be surely, as Belmont forum, member participating to the call, funding their national teams without any top up from the European Commission. The projects selected through the call will focus on achieving goals of mutual benefit for Member States, Associated Countries and Africa and South America countries, based on a balanced and cooperative approach.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialieconomia e commercioscienze economichemicroeconomia
- scienze mediche e della salutescienze della salutenutrizione
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalecommercio
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- H2020-EU.3.2. - SOCIETAL CHALLENGES - Food security, sustainable agriculture and forestry, marine, maritime and inland water research, and the bioeconomy Main Programme
- H2020-EU.3.2.1.1. - Increasing production efficiency and coping with climate change, while ensuring sustainability and resilience
- H2020-EU.3.2.1.4. - Sustainable forestry
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERA-NET-Cofund - ERA-NET CofundCoordinatore
75013 Paris
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (29)
75007 Paris
Mostra sulla mappa
53179 Bonn
Mostra sulla mappa
D-53107 Bonn
Mostra sulla mappa
70010 Valenzano
Mostra sulla mappa
SW1P 4DF LONDON
Mostra sulla mappa
9820 Merelbeke
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
11182 Stockholm
Mostra sulla mappa
11516 Cairo
Mostra sulla mappa
00187 Roma
Mostra sulla mappa
1055 Budapest
Mostra sulla mappa
1077 Budapest
Mostra sulla mappa
06000 Ankara
Mostra sulla mappa
0283 Oslo
Mostra sulla mappa
06100 Ankara
Mostra sulla mappa
01 Ouagadougou
Mostra sulla mappa
36005 Dakar
Mostra sulla mappa
00200 Nairobi
Mostra sulla mappa
NA Dublin 2
Mostra sulla mappa
2594 AC Den Haag
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
00051 San Pedro Sula
Mostra sulla mappa
0001 Pretoria
Mostra sulla mappa
- Alger
Mostra sulla mappa
0816 02852 Panama City
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
11500 Montevideo
Mostra sulla mappa
10020 Rabat
Mostra sulla mappa
11516 CAIRO
Mostra sulla mappa