Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving and Integrating European Ocean Observing and Forecasting Systems for Sustainable use of the Oceans

Descrizione del progetto

Un sistema di osservazione integrato per la gestione sostenibile degli oceani

I nostri oceani sono una fonte vitale di ricchezza, ma i sistemi di monitoraggio degli oceani sono inadeguati e hanno scarsa capacità di gestione. Gli scienziati concordano sul fatto che gli oceani hanno bisogno di un sistema di osservazione coordinato a livello internazionale. Il progetto EuroSea, finanziato dall’UE, si propone di coordinare un’ampia gamma di attori europei al fine di integrare i sistemi nazionali in un sistema di osservazione internazionale. Il progetto farà progredire un sistema che raccoglierà dati e informazioni sugli oceani importanti per la crescita blu e la gestione sostenibile degli oceani. EuroSea farà avanzare i livelli di maturità tecnologica (TRL) dei componenti essenziali necessari per i sistemi di osservazione degli oceani e migliorerà il coordinamento internazionale del monitoraggio per garantire la salute degli oceani e l’utilizzo ottimale delle risorse.

Obiettivo

Although the Ocean is a fundamental part of the global system providing a wealth of resources, there are fundamental gaps in ocean observing and forecasting systems, limiting our capacity in Europe to sustainably manage the ocean and its resources. Ocean observing is “big science” and cannot be solved by individual nations; it is necessary to ensure high-level integration for coordinated observations of the ocean that can be sustained in the long term. EuroSea brings together key European actors of ocean observation and forecasting with key end users of ocean observations, responding to the Future of the Seas and Oceans Flagship Initiative. Our vision is a truly interdisciplinary ocean observing system that delivers the essential ocean information needed for the wellbeing, blue growth and sustainable management of the ocean. EuroSea will strengthen the European and Global Ocean Observing System (EOOS and GOOS) and support its partners. EuroSea will increase the technology readiness levels (TRL) of critical components of ocean observations systems and tools, and in particular the TRL of the integrated ocean observing system. EuroSea will improve: European and international coordination; design of the observing system adapted to European needs; in situ observing networks; data delivery; integration of remote and in-situ data; and forecasting capability. EuroSea will work towards integrating individual observing elements to an integrated observing system, and will connect end-users with the operators of the observing system and information providers. EuroSea will demonstrate the utility of the European Ocean Observing System through three demonstration activities focused on operational services, ocean health and climate, where a dialogue between actors in the ocean observing system will guide the development of the services, including market replication and innovation supporting the development of the blue economy.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR OZEANFORSCHUNG KIEL (GEOMAR)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 821 228,77
Indirizzo
WISCHHOFSTRASSE 1-3
24148 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 821 228,77

Partecipanti (52)

Il mio fascicolo 0 0