Descrizione del progetto
Una soluzione verde per il crescente problema delle infezioni micotiche
Le malattie fungine rappresentano gravi minacce per le colture orticole e di base, dato che ne eliminano più di 125 milioni di tonnellate ogni anno. Il controllo delle malattie si basa principalmente sulla selezione di varietà di colture resistenti e sull’impiego di fungicidi chimici, ma queste sostanze riducono la fertilità del suolo e diminuiscono i rendimenti dei raccolti. Il progetto BIOAVENGER, finanziato dall’UE, svilupperà un metodo naturale ed ecocompatibile per il trattamento delle infezioni micotiche resistenti ed emergenti, all’origine di muffe e marciume, che colpiscono alberi, vigne e colture orticole. Questo nuovo prodotto viene applicato nel suolo, come un fertilizzante, e verrà commercializzato a rivenditori e distributori di prodotti fitosanitari, nonché a orticoltori e arboricoltori.
Campo scientifico
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturaviticoltura
- scienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblica
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettive
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiamicologia
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturaarboricoltura
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1
Coordinatore
9014 St Gallen
Svizzera
Mostra sulla mappa