Descrizione del progetto
Un cerotto ECG per accelerare il rilevamento di un’aritmia cardiaca
La malattia cardiovascolare è stata attribuita al 31 % di tutti i decessi globali. Per il rilevamento precoce della malattia e l’intervento medico vengono generalmente utilizzati sistemi Holter per il monitoraggio dell’elettrocardiogramma (ECG), ma oltre l’80 % delle aritmie cardiache non può essere rilevato da tali sistemi. Attraverso il progetto HeartService, un paziente indosserà un cerotto contenente un monitor ECG che fornisce dati precisi e tempestivi a un centro di assistenza per una diagnosi da parte di cardiologi. L’economico cerotto e i servizi di dati saranno presentati nel 2019, mentre la sovvenzione sarà utilizzata per determinare le migliori strategie per la diffusione del prodotto nei paesi dell’UE.
Obiettivo
Cardiovascular disease (CVD) takes the lives of 17.9 million people every year, representing 31% of all global deaths. Early recognition and detection of CVDs is crucial for a patient’s chance of survival. CVD can be discovered by prolonged electrocardiogram (ECG) monitoring. Unfortunately, the chance to detect cardiac arrhythmias with the commonly used Holter systems is less than 20%. In addition, the delay between doctor visit and diagnosis is long (2 weeks), due to waiting lists in hospitals and a lack of Holter devices and resources for analysis. There is a need for cost-effective solutions for ECG monitoring to enable efficient and timely screening of patients with suspected heart problems.
Glanum Medical is a Dutch start-up company developing a small ECG monitor integrated in a patch as a ground-breaking solution that will enable early diagnoses of cardiac patients. This novel ECG patch is accurate, affordable and patient friendly as compared to conventional Holter systems. The company launches a supporting diagnostic service center for centralized diagnosis by cardiologists. Glanum Medical will provide the infrastructure for distribution and collection of the ECG patch data analysis. As such, the company empowers medical doctors to offer fast, cost-effective and high-quality ECG-based diagnosis.
Glanum will introduce its ECG patch and diagnostic services in 2019 at the Dutch market as a showcase of their product. The company has the ambition to rapidly scale-up to the EU market and will use the SME Phase 1 grant to identify the optimal business strategy for exploitation of its product and service in different EU countries. The feasibility study includes analysis of EU healthcare systems, reimbursement strategies, stakeholder needs and market acceptance to facilitate large-scale roll-out from 2021.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione scienza dei dati
- scienze mediche e della salute medicina clinica cardiologia malattie cardiovascolari aritmia cardiaca
- scienze sociali sociologia demografia mortalità
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale modelli aziendali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
5652 LD EINDHOVEN
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.