Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRansmission system enhancement of regIoNal borders by means of IntellIgenT market technologY

Descrizione del progetto

Un mercato dell’elettricità unico e unificato nel sud

In caso di guasto di una centrale o in condizioni meteorologiche estreme, gli Stati membri dell’UE devono poter fare affidamento sui loro vicini per l’importazione di elettricità. Senza infrastrutture, questo è impossibile. La connessione tra i sistemi elettrici europei consentirà all’UE di rafforzare la propria sicurezza dell’approvvigionamento elettrico e di integrare più fonti energetiche rinnovabili nei mercati dell’energia. Mentre le regioni occidentali e settentrionali dell’Europa lavorano da diversi anni per migliorare le interconnessioni elettriche transfrontaliere, l’Europa sud-orientale è in ritardo. Il progetto TRINITY, finanziato dall’UE, si propone di invertire questa tendenza. Svilupperà soluzioni per rafforzare la cooperazione tra i gestori dei sistemi di trasmissione nella regione dell’Europa sud-orientale, promuovendo al contempo una maggiore penetrazione di energie pulite.

Obiettivo

Nowadays, the adoption of a single and unified electricity market [1] is one of the main challenges faced by Europe. Although the Western and Northern regions of Europe have been working for several years towards reaching such objective, the South-Eastern region of Europe has not followed the same roadmap and it not as advanced in this field as Western Europe.

TRINITY will address this challenge in order to improve the current situation and facilitate the interconnection of South-Eastern electricity markets - among them and also within the current Multi Regional Coupling area (MRC).

TRINITY will develop a set of solutions to enhance cooperation among the transmission system operators of SEE in order to support the integration of the electricity markets in the region, whilst promoting higher penetration of clean energies.

This strategic goal will be driven by end-users (8 TSOs, 4 NEMOS and 1 RCC) and will be achieved through the deployment in the region of four independent, but complementary, products: T-Market Coupling Framework; T-Sentinel Toolset; T-RES Control Center and T-Coordination Platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETRA INVESTIGACION Y DESARROLLO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 392 293,88
Indirizzo
CALLE TRES FORQUES 147
46014 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 988 991,25

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0