Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Performance Gas Expansion System for Halon-Free Cargo Hold Fire Suppression System

Descrizione del progetto

Un sistema di spegnimento d’incendio senza halon per un’aviazione sicura

Una delle principali preoccupazioni dell’industria aeronautica è la sicurezza durante le operazioni. I sistemi di spegnimento d’incendio degli aerei sono essenziali per garantire la sicurezza dei voli. Tuttavia, poiché gli halon (agenti antincendio gassosi) sono vietati, è necessario trovare soluzioni non tossiche, affidabili ed ecologiche. Il progetto ECOSYSTEM, finanziato dall’UE, propone di portare un sistema di spegnimento d’incendio da stiva senza halon a un livello di maturità tecnologica cinque (TRL 5). Questo innovativo sistema di espansione del gas inerte immagazzina gas inattivo nell’intervallo di temperatura da -55° C a + 85° C e lo scarica nell’intervallo di temperatura da -40° C a + 70° C. Il progetto affronterà questioni relative alla sicurezza che comprendono tutti gli strumenti adeguati per rappresentare condizioni statiche e transitorie durante il suo funzionamento.

Obiettivo

The ECOSYSTEM project will develop and demonstrate at TRL 5, a high performance inert gas expansion system as a halon-free cargo hold fire suppression system. The demonstrator will be capable of storing inert gas over the temperature range -55°C to +85°C and expand (discharge) it over the temperature range -40°C to +70°C. The demonstrator will be capable of a constant high rate of inert gas flow over the range 230 – 350 g/s and a subsequent low flow rate of 10 – 30 g/s. The demonstrator will include safety features to allow safe aircraft operation and will contain all of the necessary instrumentation to characterize the static and transient conditions during its operation.
The ECOSYSTEM TRL 5 prototype will be tested at the Fraunhofer Institute under both ground and simulated altitude conditions.
The project will leverage previous work by UTRC and Collins Aerospace on the modelling, fabrication and testing of aircraft fire suppression systems and will benefit from Collins Aerospace’s deep understanding of the aircraft fire suppression business since Collins Aerospace currently develops and supplies commercial systems for various aircraft platforms .

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP09-2018-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COLLINS AEROSPACE IRELAND, LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 144 503,63
Indirizzo
PENROSE QUAY PENROSE WHARF PENROSE BUSINESS CENTRE FOURTH FLOOR
T23 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 206 433,75

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0