Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Measurement and Analysis of Generator bearing Loads and Efficiency with Validation

Descrizione del progetto

Cuscinetti migliorati per un funzionamento altamente affidabile delle macchine

I cuscinetti sono componenti altamente ingegnerizzati e di precisione che consentono alle macchine elettriche (come motori e generatori) di muoversi ad alte velocità e di trasportare carichi notevoli con un’elevata efficienza. Il progetto MAGLEV, finanziato dall’UE, costruirà una macchina dimostrativa che utilizzerà nuovi cuscinetti che riducono i disallineamenti e le vibrazioni del generatore, operando a densità di potenza e rendimenti più elevati rispetto alle soluzioni esistenti. Se avranno successo, i metodi all’avanguardia di MAGLEV promettono di cambiare il panorama delle macchine elettriche e di migliorare la competitività dell’UE nel settore.

Obiettivo

The project (MAGLEV) objective is to make a significant contribution to the new class of bearing relief generators. This contribution will be developed by building a demonstrator machine. Technical methods will be developed to reduce misalignments and vibrations of the generator, enabling operation at higher power density and efficiency compared to the existing solutions.

MAGLEV will develop cutting edge IP, which could change the world of electrical machines completely if successful, and should be able to secure and enhance EU industries’ competiveness.

MAGLEV includes challenging tasks such as measuring shaft instantaneous position and bearing loadings accurately in dynamic operating conditions at high speed, developing a control technology to emulate the loads on the generator with a bearing relief system, the commissioning of the demonstrator machine, obtaining test data, and validating the simulation results with test data.

Close and efficient communication with the Topic Leader is one of the key success factors in MAGLEV.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP09-2018-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROMAX TECHNOLOGY LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 556 030,00
Indirizzo
CEDAR HOUSE, 78 PORTSMOUTH ROAD
KT11 1HY Cobham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Surrey
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 556 030,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0