Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Innovation Management Assessment Capacity of Enterprise Europe Network partners and Innovation Management Capacity of SMEs

Descrizione del progetto

Un supporto per incentivare l’innovazione delle PMI

Le piccole e medie imprese (PMI) sono importanti motori di crescita, innovazione e occupazione in Europa. I servizi di supporto alla gestione dell’innovazione per le PMI sono essenziali, in quanto impiegano due terzi dei lavoratori europei e rappresentano un eccezionale 99 % delle imprese nell’Unione europea. La rete Enterprise Europe (EEN) sta facendo molto per aiutare le PMI a portare idee innovative al successo commerciale. Il progetto EEENIMAC, finanziato dall’UE, formerà personale dell’EEN e fornirà assistenza su richiesta in un’ampia gamma di ambienti interattivi, sia offline sia online. Verrà inoltre fornito l’accesso all’iniziativa IMP³rove, che intende incentivare le capacità e le prestazioni di gestione dell’innovazione. Fino a 4 500 PMI verranno sottoposte a valutazione.

Obiettivo

Small and Medium Sized Enterprises (SMEs) face significant challenges to successfully innovate for sustainable growth. The Enterprise Europe Network (EEN) as a key player in the innovation eco-system is expected to render highly effective innovation management support services to SMEs. SMEs will adopt these innovation management support services to the degree that EEN staff members are well trained in innovation management support. This requires access to, and experience in assessing the SME’s innovation management capabilities in line with the technical standard CEN/TS 16555. Based on the assessment results, tailored action plans are to be developed and implemented in and with the SMEs. A solid understanding of both key success factors in innovation management is essential, and of effectively supporting SMEs of different age, size, industry, country in developing their innovation management capabilities for sustainable growth. Therefore, the EEENIMAC project aims at enabling the EEN to deliver consistently high value innovation management support services and to develop the performance in the regional innovation eco-system. To achieve these objectives, EEN eligible staff members will receive training, coaching, and on-demand support in state-of-the-art innovation management practices for different levels of proficiency. Furthermore, they will gain access to the proven IMP³rove online tools for assessing up to 4,500 SMEs’ innovation management performance in line with CEN TS 16555. In 4 work packages, a tailored, agile and impact-oriented skill development programme for 450 trainees p.a. will be combined with secure access to proven IMP³rove online assessment tools and international benchmarking databases. The training, coaching and on-demand support will be tailored to the trainee’s needs as defined by the trainee, his/her supervisor, and also based on the regions' economic challenges. It will be offered in a variety of highly interactive settings, off- and online.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-INNOSUP-IMC-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMP'ROVE - EUROPEAN INNOVATION MANAGEMENT ACADEMY EWIV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 199 950,00
Indirizzo
DREISCHEIBENHAUS 1
40211 Dusseldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 199 950,00
Il mio fascicolo 0 0