Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling large-scale injection of biomethane in the European gas distribution

Obiettivo

"Gas grids have the potential to become an energy storage device for renewable energy in the form of biomethane but, at the moment, this potential is not fully exploited due to technical limitations in what are still largely manually driven grid systems. Gas grid systems are about to undergo fundamental changes, driven by the rapid growth in renewable energy production, which creates the need for a more flexible and active gas distribution system: a ""smart gas grid"", with real-time, precise monitoring and controlling of gas pressure, gas quality and the gas flow. Utonomy, a British/German SME, is developing a novel, cost-effective smart grid technology that monitors and controls gas pressure, flow & gas quality by means of cloud-based, algorithm-driven hardware that can be easily installed without the need for any changes in the gas infrastructure. Utonomy has already developed a pressure management application that helps utilities reduce gas leakage to TRL 6, with the first field pilots planned for January 2018. However, during development work and in the course of discussions with future customers, Utonomy discovered that pressure management has even more commercial potential when applied to increase the grid feed-in capacity of biomethane plants. The system provides valuable data from day 1, it has an exceptionally short payback period and the increased output enabled by the innovation could result in total CO2 mitigation of approx. 26m tonnes p.a. in the UK, France, the Netherlands and Germany. Utonomy's near-term marketing focus will be on these four countries but the technology has significant sales potential everywhere there is a gas grid. Utonomy is targeting incremental revenues of EUR 19m from this project in 2022. The focus of this Phase 1 study will be to analyse the technical adaptions required for the optimization of renewable gas injection, build a demonstrator and evaluate go-to-market and pricing options."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UTONOMY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
EPSILON HOUSE ENTERPRISE ROAD UNIVE NCE PARK HAMPSHIRE
SO16 7NS SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Central Hampshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0