Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cutting-edge insoles with advanced characteristics for medical and sports applications

Descrizione del progetto

Una soluzione rivoluzionaria per trarre il meglio dall’analisi del movimento del corpo

L’analisi dell’andatura è un approccio basilare per l’identificazione precoce di problematiche legate all’andatura per i pazienti affetti da malattie croniche che influiscono sulla normale camminata, per le persone che hanno subito una lesione e un intervento chirurgico, nonché per gli anziani. Svolge inoltre un ruolo significativo nell’ottimizzazione delle prestazioni atletiche e nella prevenzione degli infortuni. Sfruttando il suo potenziale e risolvendo al contempo gli inconvenienti dei sistemi disponibili sul mercato, il progetto InsoFeet, finanziato dall’UE, ha presentato una soletta non intrusiva per misurare in maniera precisa i parametri chiave delle dinamiche di andatura e del dispendio energetico. InsoFeet mira a prevenire i disturbi e le lesioni muscoloscheletrici, a proporre una gestione del carico per l’ottimizzazione della sicurezza, nonché ad aumentare l’efficienza del movimento e il controllo preciso del corpo.

Obiettivo

Gait dynamics’ monitoring and Energy Expenditure (EE) calculation is of high importance for patients with chronic diseases affecting normal walking, for individuals after injuries & surgery, as well as for older adults, in order to early detect and correct gait problems or accelerate rehabilitation. The need extends to the multibillion industry of professional athletes for a) load management (injury prevention, performance optimisation), b) accelerated recovery from a lower limb injury, c) running efficiency optimization and precise body control.
Due to the significant drawbacks of market available systems (high price, difficult to use software, necessity to operate under expert supervision, intrusiveness), gait analysis is used less often than would actually be required. For patients & clinics, this has an impact on rehabilitation time & cost, as well as on the timely detection of certain medical conditions. For athletes, this has an impact on costs related to delayed rehabilitation, but also on increased cost for injuries that could have been avoided.
insofeet is a completely non-intrusive insole for measuring accurately key gait dynamics’ parameters and EE. The insofeet insoles are capable of fitting in different shoe types. The insofeet insole integrates highly accurate miniature force sensors in a customisable design, adaptable to the application. Sensor measurements are collected in real-time, processed through validated algorithms and presented through a friendly interface. What differentiates insofeet from the competition is its unparalleled accuracy, comparable to hi-end professional solutions at a price 15 times lower. An EU/WO patent application was submitted by CyRIC.
Our goal is to bring the insofeet solution to market, after preparing an elaborate business plan. According to our initial plan, within 5 years from insofeet commercialisation, revenues will reach an annual total of approximately 7.8 M and 25 new jobs for CyRIC will be created.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CY.R.I.C CYPRUS RESEARCH AND INNOVATION CENTER LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AGIAS ELENIS 6 AGIAS ELENIS BUILDING 4TH FLOOR FLAT OFFICE 43
1060 Lefkosia
Cipro

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0