Descrizione del progetto
La stampa 3D nel settore edilizio
La stratificazione sequenziale computerizzata di materiali per creare forme tridimensionali, altrimenti nota come stampa 3D, è stata sviluppata per la prima volta negli anni Ottanta. Oggi viene utilizzata in un’ampia gamma di applicazioni, dall’ingegneria aerospaziale alle applicazioni dentali. I sistemi di stampa 3D sono stati sviluppati anche per il settore edilizio, ma ci sono ancora molte sfide e limiti da superare, come la scalabilità e il lavoro in quota. Il progetto Evo Constructor, finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema mobile basato su una tecnica di macchinario robotizzato che consente l’automazione di tutti i processi necessari per la costruzione di edifici e altre opere civili. Questo progetto convaliderà la sua commercializzazione sia per le imprese edili che per gli studi di architettura.
Campo scientifico
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze naturalimatematicamatematica purageometria
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione additiva
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1
Coordinatore
35002 Las Palmas
Spagna
Mostra sulla mappa