Descrizione del progetto
Ottimizzare le postazioni di lavoro virtuali per una migliore gestione e conservazione dei dati
Tutte le soluzioni di postazioni di lavoro virtuali esistenti, sia che si tratti di soluzioni cloud condivise pubblicamente che privatamente, si trovano ad affrontare sempre più problemi legati alla privacy e alla sicurezza dei dati. La maggior parte di tali soluzioni non si occupa né della supervisione dell’installazione e dell’utilizzo del ventaglio di risorse dell’utente, né dell’assistenza quando la postazione di lavoro non sta funzionando. Di conseguenza, gli utenti subiscono l’elevata latenza, sperimentando scarse prestazioni e problemi di accesso alle risorse. Al fine di superare tali inconvenienti, l’azienda ebb3, con sede nel Regno Unito, ha sviluppato un ambiente informatico privato, dedicato al cloud e accelerato da unità di elaborazione grafica (GPU, graphical processing unit) comune, che impiega uno strumento di gestione delle risorse basato sull’intelligenza artificiale per utilizzarle in modo efficace. Il progetto CGACE, finanziato dall’UE, condurrà un’analisi di mercato allo scopo di fornire un modello aziendale per la commercializzazione della piattaforma informatica.
Obiettivo
Company: We (ebb3 Ltd), an accredited specialist systems integrator are developing software in partnership with market leading technology providers (Cisco, Citrix & Nvidia). Our partners have been selected specifically for their interoperability and global market positioning. ebb3 will use our partners existing software and hardware components as the foundation to provide and manage a common GPU (Graphical Processing Unit) accelerated computing platform.
Problem: Whilst many organisations are moving their data into the cloud, there are applications and workloads confined to physical workstation computers where the GPU is commonly located and not cloud compatible. As workstation applications become more complex and resource demanding, their data files become even larger. This data transfer to and from the cloud is time consuming and impacts an organisations security data availability policies and risks the value of the data.
State-of-the-art: All the current virtual workstation solutions, are either public or private shared cloud solutions, meaning that they are also in a public cloud, with multi-tenant pooling of resources among multiple customers, increasing issues of data privacy and security. In addition, cloud-based solutions often require dedicated resources creating islands of technology that become cumbersome and costly to maintain and support. Most virtual workstation solutions do not manage the set-up, user resource pool usage or provide support services when the workstation is not performing, meaning users experience periods of high latency, poor performance and difficulty accessing resources.
Our solution: ebb3 offers customers a fully managed, private cloud dedicated common GPU accelerated computing environment (CGACE) that uses an AI resource management tool for effective resource utilisation, allowing no feeling of latency for the user and freeing up resources in the datacentre for VR, ML and high performance applications.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di sistemasistemi operativi
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
SK9 1PT WILMSLOW
Regno Unito
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.