Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first portable and automated milling robot tool enabling professional manufacturers to produce large-size objects in whatever place

Descrizione del progetto

Uno strumento di controllo numerico computerizzato di tipo robotico, portatile e a basso costo

Le fresatrici a controllo numerico computerizzato (CNC, computer numerical control) pongono notevoli limiti al lavoro di progettisti, falegnami e piccole aziende di lavorazione del legno a causa della ridotta dimensione della zona di lavoro. Inoltre, le macchine CNC tradizionali e professionali che permettono la produzione di superfici di grandi dimensioni sono costose, voluminose, pesanti e hanno un elevato impatto ambientale. Il progetto GOLIATH PRO, finanziato dall’UE, propone il primo strumento robotico portatile e autonomo che permette agli utenti la generazione di progetti su scala umana e la produzione di materiali diversificati. Lo strumento «Goliath» ha la dimensione di una macchina da banco, è conveniente e offre innumerevoli possibilità, paragonabili a quelle di una macchina CNC professionale. Lo strumento si rivolge al mercato interaziendale professionale, permettendo la progettazione e lo scaricamento di modelli da librerie online di progetti, nonché il monitoraggio del processo da computer o smartphone.

Obiettivo

Usually, the work area of CNC desktop milling machines is as wide as an A4 paper sheet, so designers, carpenters and small wood manufacturers makers, and DIY lovers can’t realize medium or big size objects, like a chair or a pair of skis. On the other hand, traditional and professional CNC machines allow manufacturing wide surfaces, but they have a high footprint, are bulky, heavy and very expensive.
Springa has designed Goliath PRO, the first portable and autonomous robotic tool which removes the stationary boundaries of CNC machines, allowing users to produce human-scale projects wherever they want. Goliath PRO has the dimensions and price of a desktop machine, but endless possibilities and work area comparable to a professional one. The user can design or download designs from online project libraries, upload them to Goliath and supervise the work progress from a computer, smartphone or tablet, manufacturing a variety of materials (wood, plastics, soft metals). The robot weights 25kg and comes with a custom developed and patent-pending sensor system which triangulates the position of the robot ensuring high accuracy.
Goliath PRO addresses the professional B2B market (furniture manufacturers, Construction industry, Stage and scenography producers Trade stand producers, education and training centers, designers).
Our business model is based on developing and selling a range of autonomous robotic tools and accessories for digital fabrication. We had feedback from big players in the power tools/CNC milling field that our technology could impact also the industrial market, and we’re determinate in developing Goliath PRO for professional woodworking. During the Phase 1 we will interact with prospect customers to define the final design of Goliath PRO, and perform market analysis for consolidating the pricing strategy, the distribution channels, and putting in place the value chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SPRINGA SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA DURANDO GIOVANNI 38A
20158 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0