Descrizione del progetto
Caffè di buona qualità su richiesta
Il caffè è la bevanda preferita da milioni di persone in tutto il mondo, ma l’accesso ai bar e un caffè di buona qualità potrebbe diventare un problema. Il progetto Caraffee, finanziato dall’UE, risolverà questo problema con la prima caffettiera portatile isolata termicamente in grado di fare il caffè con il sistema moka-espresso. La caffettiera completamente portatile sarà ad alta efficienza energetica e in grado di contenere 10 volte più liquido di altre caffettiere portatili. Produce gustoso caffè da caffè macinato o da capsule, di qualsiasi marca. La sua batteria può essere caricata con un caricabatterie USB per auto da 5V o 12V. In definitiva, il progetto mira a introdurre una nuova forma di consumo di caffè in tutto il mondo.
Obiettivo
Caraffee is the first insulated portable coffee maker that brews coffee using the mocha-espresso system at 1-2bars of pressure, resulting in a high-quality coffee. Natural oils are optimally emulsified and flavor is maintained, delivering a great drinking experience to users. The water boils directly inside the recipient by a high-efficient spiro-coiled resistor which minimizes the required energy. This innovative and patented design relies on the fact that the water reservoir encloses the inner coffee chamber, maximizing the space and thus, Caraffee is able to contain 10 times more liquid than other alternatives in the market. The external water reservoir acts as an insulating wall, once it is emptied and replaced by hot steam air. Caraffee is built with Food Grade Materials, following European regulations regarding products in contact with food and beverages. Unlike competitors, it is a versatile device, compatible with all sorts of coffee formats (grounded coffee and capsules) regardless the brand. Caraffee is 100% portable with a battery charged with 5V USB / 12V car charger. It has been carefully designed to solve the need of all coffee drinkers who spend time far from urban centers and coffee shops. It is an ally for all kind of outside professionals, vehicle-related workers, as well as for campers, adventure-sport doers and travelers. In parallel, DIY-consumption trend of millennial generation opens up a new market that can be satisfactorily addressed by Caraffee. We are establishing key synergies with stakeholders as Lavazza, DTL or Volvo-Ford to give Caraffee’ supply chain a robust commercialization strategy, selling it both as a stand-alone product and as added-value complement with their own products. Additionally, a variety of coffee blends as monthly supply for subscribers generates a loyalty relationship with customers and a recurring extra income. Caraffee trail-blazes the current coffee market, starting a new way coffee is consumed worldwide.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia altre ingegnerie e tecnologie tecnologia alimentare
- scienze agricole agricoltura, silvicoltura e pesca agricoltura cereali e semi oleosi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
Fær Øer
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.