Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first non-invasive device for continuous, real-time monitoring of glucose and lactate through sweat analysis

Descrizione del progetto

Un dispositivo indossabile di campionamento del sudore per la gestione del diabete e il mantenimento della forma fisica

Il monitoraggio della concentrazione di glucosio nel sangue è essenziale per la gestione del diabete e prevede l’impiego di dispositivi invasivi (prelievi di sangue mediante puntura) che provocano dolore, il che comporta una registrazione in tempo reale discontinua. Le stesse carenze caratterizzano il monitoraggio dei livelli di lattato, che si configura come il biomarcatore chiave per prevenire lesioni muscolari nell’allenamento personalizzato di atleti professionisti. L’azienda svedese Innovosens ha creato un sensore indossabile non invasivo e multiparametrico per il monitoraggio continuo dei livelli di glucosio e lattato. Un innovativo sistema microfluidico consente la raccolta del sudore mediante sensori cutanei, un processo volto ad analizzare i livelli dei biomarcatori e a reintegrare in modo continuativo la riserva con nuovo sudore. Il progetto di fase 1 SMASH, finanziato dall’UE, completerà la progettazione del dispositivo e la strategia di commercializzazione.

Obiettivo

Monitoring of blood glucose concentration in diabetics is mandatory for managing the pathology evolution, but it is still performed through invasive devices (mainly blood-prick tests) which cause pain and are unable to provide continuous, realtime monitoring. The same shortages can be found in the monitoring of other key biomarkers, such as lactate level, which is a key factor for customizing the training of professional athletes and prevent muscle injuries, and is currently measured through prick test or ex-post through lab exams. Innovosens is a high-tech start-up company specialized in bio-chemical analysis and micro-sensing devices which developed SMASH, the first non-invasive, multiparametric wearable sensor for continuous monitoring of glucose and lactate levels. Through an innovative patented microfluidic system, the sensor is able to collect sweat from the skin, analyse both the biomarkers level, and continuously replenish the reservoir with fresh sweat for updated data. Diabetics patients will be able to measure their glucose level non-invasively, continuously and in real-time, through data wirelessly transmitted from the device to a mobile app, thus promptly reacting to acute levels with corrective dietary or drug intake. At the same time, the real-time monitoring of lactate level will provide athletes and their coaches with the unprecedented possibility to prevent lacto-acidosis, thus customising and maximising training sessions and preventing the risk of injuries. The Phase 1 project will be key for defining the final device design by interacting with end-users and key stakeholders, and for consolidating the business model by devising the most appropriate pricing and commercialization strategy, with a view to the market launch in 2021.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOVOSENS AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PER ALBIN HANSSONS VAG 41
214 32 MALMO
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0