Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Infobel Business Data Hub = GET + USE + IMPROVE

Descrizione del progetto

Gestione dei dati su cloud a prezzi accessibili

La gestione di enormi volumi di dati delle macchine non è mai stata così impegnativa o critica per le aziende quanto oggi. Il progetto Infobel, finanziato dall’UE, ha sviluppato una soluzione basata su cloud denominata Infobel Data Hub, che elabora e fornisce dati utilizzabili a basso costo. Con oltre 184 milioni di punti dati su aziende e privati, la soluzione è in grado di elaborare 500 milioni di richieste al giorno in meno di un secondo ciascuna. Il progetto mira ad aumentare la competitività delle imprese, consentendo una drastica riduzione dell’80 % dei tempi e fino al 30 % dei costi. Il progetto prevede la costruzione di una rete di clienti di 2 000 imprese in tre anni, con ricavi superiori a 10 milioni di euro entro il 2025.

Obiettivo

Infobel Data Hub is a cloud-based solution that processes requests and delivers actInfobel Data Hub is a cloud-based solution that processes requests and delivers actionable data at low cost to the user. It can deliver standalone data sets or generate reports and dashboards. It currently has more than 184 million data points on businesses and individuals; and it has been tested to process 0.5 billion requests per day in less than a second each.
We are already selling services using the underlying ‘Maestro’ platform powering the Data Hub. The platform’s versatility (it was developed from the ground up to be able to handle any kind of script and deliver data in any format) has reduced by 80% the total workload of our developers. This significantly reduced our cost structure allowing us to pass on the savings to clients.
Big companies such as Google, Microsoft, Apple, Orange and Yelp are current clients; however, the Maestro platform breakthrough will allow Infobel to offer the same (and new) services to SMEs at an unmatched price point. The next steps are to develop APIs and APPs that use the platform to deliver business insights for any client.
Infobel Data Hub will offer services via subscription, with monthly tariffs that adapt flexibly to all our customers’ needs and finances, from start-ups to large enterprises and through one-time transactions. We will reach our clients directly by expanding our sales force in other countries, and through resellers and licensers.
The Data Hub will increase companies’ competitiveness, including 80% reduction of time spent on data cleaning, integration & enrichment and 15-30% cost reduction in the general data analytics process. Infobel Data Hub particularly supports SMEs, which are at disadvantage as they lack the expertise to do their own data analytics, do not have access to the right data or the resources to buy expensive data platforms. Our forecast is to have 2,000 clients in 3 years, generating revenues of €10.5M by 2025.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Kapitol SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CHAUSSE DE SAINT-JOB 506
1180 Uccle
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0