Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INclusive Health And wellBeing In small and medium size ciTies

Descrizione del progetto

Favorire la salute e il benessere: rafforzare i legami nelle piccole e medie città

Per le persone l’accesso alla salute e al benessere può essere difficile per diversi motivi, quali genere, disabilità o condizione di minoranza, e soprattutto se si vive in una piccola città o in una città periferica. Per risolvere questo problema, sono necessari approcci moderni per integrare le comunità e raggiungere una salute e un benessere inclusivi. In quest’ottica, il progetto IN-HABIT, finanziato dall’UE, si propone di progettare azioni integrative che saranno modellate in base alle esigenze dei gruppi vulnerabili locali in quattro città: Cordoba (Spagna), Riga (Lettonia), Lucca (Italia) e Nitra (Slovacchia). Le azioni si baseranno sulla cultura, sul cibo, sull’arte e sui legami con la natura e gli animali, in combinazione con i mezzi tecnologici e digitali. IN-HABIT sarà supportato dalle precedenti esperienze della città di Bogotà (Colombia).

Obiettivo

Four peripheral small and medium size cities (SMSCs) - Cordoba (Spain), Riga (Latvia), Lucca (Italy) and Nitra (Slovakia) – will take the leadership to test visionary and integrated solutions to foster Inclusive Health and Wellbeing (IHW) in SMSCs with a focus on gender and diversity. IN-HABIT visionary approach consists on the innovative mobilization of existing undervalued resources (culture, food, human-animal bonds and environment) to increase IHW. The integrated approach is based on the combination of technological, digital, nature based, cultural, and social innovations in selected urban public spaces. These solutions will be co-designed, co-deployed and co-managed with and by local stakeholders. The effects on mental health, wellbeing and healthier lifestyles of these solutions will be evaluated and a sound scalable evidence-base and monitoring framework delivered. A systemic urban planning framework will be developed based on innovative gender and diversity approaches to boost IHW that will represent a unique reference for SMSCs. IN-HABIT will base its actions on underserved areas and vulnerable target groups existing in each city (such as, children, elders, women, persons with disabilities, ethnic minorities), and on the integration of ‘hard’ and ‘soft’ visionary solutions articulated around heritage and culture (as a nexus for inclusive societies), food (nurturing daily healthier lifestyles), animals (human-animal bonds as new relational urban goods) and art and environment (to connect places and people). Bogotá city will share know-how and replicate experiences. These actions have attracted the interest to be replicated by other twin-cities and networks of cities, that have shown their interest in establishing synergies with IN-HABIT and replicating actions. IN-HABIT is an ambitious but achievable project in the 5 years lifetime proposed.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CORDOBA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 257 890,14
Indirizzo
AVENIDA DE MEDINA AZAHARA 5
14005 CORDOBA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 257 890,14

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0