Descrizione del progetto
Un metodo naturale per promuovere la salute mentale e il benessere urbani
In che modo le soluzioni basate sulla natura possono contribuire alla salute? Il progetto GoGreenRoutes, finanziato dall’UE, risponderà a questa domanda. Il suo consorzio transdisciplinare si farà pioniere di un approccio unico nel suo genere alle soluzioni basate sulla natura, grazie alla creazione di corridoi verdi e alla coltivazione di una relazione uomo-natura positiva. L’obiettivo del progetto è posizionare cittadini europei come ambasciatori globali della sostenibilità urbana. I suoi componenti promuoveranno la salute mentale e il benessere e si concentreranno sull’impresa basata sulla natura, sull’attività fisica sostenibile e sull’innovazione digitale, culturale e nelle conoscenze. Un ecosistema di conoscenze condiviso con le comunità urbane aumenterà la consapevolezza dei legami che intercorrono tra la salute umana e quella dell’ambiente.
Obiettivo
The objective of GOGREEN ROUTES is to position European cities as world ambassadors of urban sustainability. Our inspirational approach shifts the focus of NBS towards the co-benefits to multidimensional health-termed 360-Health. GOGREEN ROUTES transdisciplinary consortium will pioneer a unique approach augmenting NBS, urban design with the goal of fostering a positive human-nature relationship, flourishing nature connectedness and promoting citizen engagement through digital, educational and behavioural innovation. GOGREEN ROUTES components focus on nature-based enterprise (GROW), sustainable physical activity (MOVE), digital, cultural (FEEL) and knowledge innovation (KNOW). GOGREEN ROUTES fosters mental health and well-being by optimising human-nature interactions for all citizens. These innovations will increase the uptake and acceptability of NBS across “Cultivating Cities” (Burgas, Lahti, Limerick, Tallinn, Umea & Versailles), “Seed Cities” (Munich, Murcia region & Malta) and a “Cross-Pollination Network: (Beijing, Mexico, & Tblisi). An urban well-being lab, based on the living lab methodology will couple participatory approaches with the Big Data analyses. To advance knowledge, best practice and dissemination GOGREEN ROUTES will cluster with H2020 projects including those involving our partners (e.g. proGIreg, bluehealth2020, Connecting Nature). In addition, linking all open-sourced data to the OPPLA and Think Nature Hubs, delivering online resource (e.g. Urban 360-Health Toolkit, MOOC’s) and empowering citizens in an iterative process of co-creation will ensure perpetuation beyond the end of the project. This novel approach, coupled with the high capacity of the consortium, makes GOGREEN ROUTES an exciting prospect.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
W23 Maynooth
Irlanda
Mostra sulla mappa
Partecipanti (40)
D02 CX56 Dublin
Mostra sulla mappa
D07 EWV4 Dublin
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
80333 Muenchen
Mostra sulla mappa
52062 Aachen
Mostra sulla mappa
M15 6BX MANCHESTER
Mostra sulla mappa
WC2R 2LS London
Mostra sulla mappa
2418 Elverum
Mostra sulla mappa
10120 Tallinn
Mostra sulla mappa
10124 Torino
Mostra sulla mappa
53850 Lappeenranta
Mostra sulla mappa
2000 Antwerpen
Mostra sulla mappa
08036 Barcelona
Mostra sulla mappa
78035 VERSAILLES
Mostra sulla mappa
100084 BEIJING
Mostra sulla mappa
78011 Versailles
Mostra sulla mappa
90184 Umea
Mostra sulla mappa
V94 Limerick
Mostra sulla mappa
8000 Burgas
Mostra sulla mappa
15100 Lahti
Mostra sulla mappa
10146 Tallinn
Mostra sulla mappa
30071 Murcia
Mostra sulla mappa
GZR 1364 Il-Gzira
Mostra sulla mappa
5071 BH Udenhout
Mostra sulla mappa
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Mostra sulla mappa
1970 FREDERIKSBERG
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
70806 Kornwestheim
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
187 66 Taby
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D02 F991 Dublin 2
Mostra sulla mappa
GDJ 1813 Gudja
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D16P277 Dublin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
W23T3C7 MAYNOOTH
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
K67 XR25 Dublin
Mostra sulla mappa
38000 Grenoble
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3001 Leuven
Mostra sulla mappa
0102 Tbilisi
Mostra sulla mappa
1090 Wien
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
- Limerick
Mostra sulla mappa
1700 Sofia
Mostra sulla mappa