Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GO GREEN: Resilient Optimal Urban natural, Technological and Environmental Solutions

Descrizione del progetto

Un metodo naturale per promuovere la salute mentale e il benessere urbani

In che modo le soluzioni basate sulla natura possono contribuire alla salute? Il progetto GoGreenRoutes, finanziato dall’UE, risponderà a questa domanda. Il suo consorzio transdisciplinare si farà pioniere di un approccio unico nel suo genere alle soluzioni basate sulla natura, grazie alla creazione di corridoi verdi e alla coltivazione di una relazione uomo-natura positiva. L’obiettivo del progetto è posizionare cittadini europei come ambasciatori globali della sostenibilità urbana. I suoi componenti promuoveranno la salute mentale e il benessere e si concentreranno sull’impresa basata sulla natura, sull’attività fisica sostenibile e sull’innovazione digitale, culturale e nelle conoscenze. Un ecosistema di conoscenze condiviso con le comunità urbane aumenterà la consapevolezza dei legami che intercorrono tra la salute umana e quella dell’ambiente.

Obiettivo

The objective of GOGREEN ROUTES is to position European cities as world ambassadors of urban sustainability. Our inspirational approach shifts the focus of NBS towards the co-benefits to multidimensional health-termed 360-Health. GOGREEN ROUTES transdisciplinary consortium will pioneer a unique approach augmenting NBS, urban design with the goal of fostering a positive human-nature relationship, flourishing nature connectedness and promoting citizen engagement through digital, educational and behavioural innovation. GOGREEN ROUTES components focus on nature-based enterprise (GROW), sustainable physical activity (MOVE), digital, cultural (FEEL) and knowledge innovation (KNOW). GOGREEN ROUTES fosters mental health and well-being by optimising human-nature interactions for all citizens. These innovations will increase the uptake and acceptability of NBS across “Cultivating Cities” (Burgas, Lahti, Limerick, Tallinn, Umea & Versailles), “Seed Cities” (Munich, Murcia region & Malta) and a “Cross-Pollination Network: (Beijing, Mexico, & Tblisi). An urban well-being lab, based on the living lab methodology will couple participatory approaches with the Big Data analyses. To advance knowledge, best practice and dissemination GOGREEN ROUTES will cluster with H2020 projects including those involving our partners (e.g. proGIreg, bluehealth2020, Connecting Nature). In addition, linking all open-sourced data to the OPPLA and Think Nature Hubs, delivering online resource (e.g. Urban 360-Health Toolkit, MOOC’s) and empowering citizens in an iterative process of co-creation will ensure perpetuation beyond the end of the project. This novel approach, coupled with the high capacity of the consortium, makes GOGREEN ROUTES an exciting prospect.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 011 814,52
Indirizzo
CO KILDARE
W23 Maynooth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 011 814,52

Partecipanti (40)

Il mio fascicolo 0 0