Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Standard And Modular Microlauncher BAsed services

Descrizione del progetto

Servizi e tecnologie di base innovativi per gli spazioporti nel mercato dei piccoli satelliti

Il mercato dei piccoli satelliti è in forte espansione e si prevede che crescerà enormemente nei prossimi due decenni. I piccoli satelliti e le costellazioni satellitari possono essere lanciati più rapidamente e in modo meno costoso rispetto ai grandi satelliti che hanno dominato l’esplorazione della terra, il posizionamento globale e le comunicazioni. Essi hanno aperto la porta all’innovazione e le aziende private stanno perseguendo opportunità commerciali sfruttandole per una varietà di mercati. Ovviamente, ciò significa una crescita impressionante per il mercato dei servizi di lancio di piccoli satelliti, che dovrebbe raggiungere i 208 miliardi di dollari entro il 2030. Il progetto SAMMBA, finanziato dall’UE, sta sviluppando tecnologie e servizi per migliorare la competitività degli spazioporti europei da dove avvengono i lanci, in modo da garantire una posizione di leadership per l’Europa in questa opportunità commerciale enorme.

Obiettivo

The spaceports target to attract to their business case multiple microlaunch concepts available in the market, while microlaunch concepts look forward to launching from multiple spaceports seeking a launch rate at a wider range of azimuths that enable their business plan goals.

SAMMBA objective is to develop base services that provide cost-effective, agile and flexible launch campaigns, empowering spaceports to operate multiple launch concepts while fitting in the cost and the launch rate targeted in the payload market. That goal is tackled through two main axes: the base services design through model engineering systems and the implantation of innovative 4.0 technologies. That approach provides standard and modular base services with the capability of being instantiated at several spaceports, opening launch concepts to a multi-spaceport scenario.

SAMMBA main outcome is the deployment of technologies and demonstrators at microlauncher spaceports on the Advisory Board.

As a result, SAMMBA contributes to major goal of increasing European competitiveness in access to space, allowing European Spaceports to offer affordable ground services competing technological and economical for the launch services and payload market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GTD SISTEMAS DE INFORMACION SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 685 350,00
Indirizzo
PASEO GARCIA FARIA 17
08005 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 685 350,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0