Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Distributed System of Scientific Collections - Preparatory Phase Project

Descrizione del progetto

L’unificazione digitale delle risorse europee di scienze naturali

Distributed System of Scientific Collections (DiSSCo) rappresenta il più grande accordo formale tra musei di storia naturale, giardini botanici e università che ospitano collezioni mai esistito al mondo. Si tratta di una nuova infrastruttura di ricerca per le collezioni di scienze naturali e lavora per ottenere l’unificazione digitale di tutte le risorse delle scienze naturali europee attraverso politiche e pratiche comuni di cura e accesso. Per garantire che i dati siano facilmente reperibili, più accessibili, interoperabili e riutilizzabili, DiSSCo consente la trasformazione del frammentato paesaggio delle collezioni fondamentali di scienze naturali in una base conoscitiva integrata, che fornisca prove concrete interconnesse sul mondo naturale. Il progetto DiSSCo Prepare, finanziato dall’UE, unirà 31 organizzazioni partner al fine di migliorare il livello di preparazione e fornire il masterplan di costruzione di DiSSCo. Questo masterplan fungerà da quadro di riferimento organizzativo, finanziario e tecnico.

Obiettivo

With 115 organisations across 21 European countries, The Distributed System of Scientific Collections (DiSSCo) represents today the largest ever formal agreement between organisations of this type, in the world. These organisations have joined forces to develop and operate as a distributed pan-European Research Infrastructure. The DiSSCo RI works for the digital unification of all European natural science assets under common curation and access policies and practices that aim to make the data easily Findable, more Accessible, Interoperable and Reusable (FAIR). DiSSCo will deploy a comprehensive portfolio of services across three main categories: a) e-Science Services, b) Physical and Remote Access Services and c) Support and Training Services.

DiSSCo Prepare acts as the main vehicle through which DiSSCo RI will raise its overall maturity and set itself in a position to implement its construction programme. DiSSCo Prepare aims at 1) improving the overall Implementation Readiness Level (IRL), and 2) delivering the DiSSCo Construction Masterplan.

The DiSSCo IRL is defined as the measure of the ability to embark on specific implementation actions (construction projects) based on clear, actionable guidelines with minimum risk, and across the scientific, data, financial, technological and organisational dimensions of the infrastructure. DiSSCo Prepare will raise the readiness level of the RI across all five dimensions. The DiSSCo Construction Masterplan will be considered as the final output of the project and will effectively be used as the organisational, financial and technical guiding framework for the construction of the infrastructure (including establishing the legal entity).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING NATURALIS BIODIVERSITY CENTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 593 150,86
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 722 760,55

Partecipanti (33)

Il mio fascicolo 0 0