Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European network for developing new horizons for RIs

Descrizione del progetto

Rafforzare le infrastrutture di ricerca in Ucraina

Promuovere la collaborazione scientifica e tecnica nel campo delle infrastrutture di ricerca (IR) è una priorità per l’UE nel suo percorso verso l’eccellenza della ricerca. Il progetto EURIZON, finanziato dall’UE, intende rafforzare il panorama europeo delle IR, con particolare attenzione al coordinamento e alle misure di sostegno per l’Ucraina. Il progetto sosterrà i team europei nello sviluppo e nella fornitura di tecnologie all’avanguardia per le IR europee e per i progetti di aggiornamento delle IR attualmente in corso. Inoltre, introdurrà azioni a sostegno degli scienziati ucraini, fornirà formazione in materia di IR dall’Ucraina ed esplorerà e svilupperà misure di diplomazia scientifica dedicate a sostenere la ricostruzione del panorama ucraino delle IR.

Obiettivo

• Technically develop and push maximally forward advanced European RIs in close collaboration and to develop high-end and beyond state-of-the-art technologies and design components for physical and analytical RI.

• Set up and implement a targeted training and staff exchange programme around RIs in Ukraine, plus to contribute to capacity building and recovery of the Ukrainian RI landscape.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRASUPP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ELEKTRONEN-SYNCHROTRON DESY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 993 949,78
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 993 949,78

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0