Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Management and reliable oPerations for User-based Laser Scientific Excellence

Descrizione del progetto

Iniziativa ambiziosa a sostegno della Extreme Light Infrastructure

In Europa, l’Extreme Light Infrastructure (ELI) è una nuova infrastruttura di ricerca di interesse pan-europeo e parte del Forum Strategico Europeo sulle infrastrutture di ricerca (ESFRI) che svolge un ruolo chiave nelle politiche sulle infrastrutture di ricerca in Europa. In questo contesto, il progetto IMPULSE, finanziato dall’UE, introdurrà risorse e trarrà profitto dall’esperienza degli impianti laser europei leader nel settore per velocizzare la transizione alla fase operativa e migliorarne la sostenibilità, consentendo inoltre di identificare opportunità per sinergie tecniche tra i principali centri laser a breve impulso europei ad alta intensità. Il progetto, un consorzio di 15 partner provenienti da 10 paesi europei, si propone di sviluppare le migliori pratiche a supporto dell’esperienza dell’utente, posizionando ELI come piattaforma globale.

Obiettivo

The Extreme Light Infrastructure (ELI) is the world’s most advanced laser user facility. It is among Europe’s important new international research infrastructures, an ESFRI Landmark. More than €850M was invested at three facilities in Central Europe, using European Regional Development Funds. The ELI facilities will merge to efficiently integrate and secure the sustainability of that investment. They will transition to operations as a single European Research Infrastructure Consortium. This IMPULSE, funded by a significant EU contribution, will bring resources and the experience of leading European laser facilities to bear to accelerate the transition to the operational phase and enhance sustainability. They will identify opportunities for technical synergies across Europe’s leading high-power, short-pulse laser centres. Developing best practices together to support the user experience, the project consortium will mitigate the risk of operating state-of-the-art, high-power, high repetition laser systems. They will develop the technologies contributing the most to that risk, and position ELI as a global platform for high-power laser development, driving innovation in the field. Together the partners will implement standards and practices supporting excellence and consistent quality for the users. The IMPULSE will scientifically demonstrate the performance and potential of each of the ELI facilities early in the operational program. An extensive analysis of the scientific community that can exploit ELI and other laser facilities will be carried out together with Laserlab Europe. That will be supported with extensive outreach activities to anchor the success of ELI’s scientific program with a broad community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXTREME LIGHT INFRASTRUCTURE ERIC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 491 115,00
Indirizzo
ZA RADNICI 835
252 41 Dolni Brezany
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Střední Čechy Středočeský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 491 115,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0