Descrizione del progetto
Un dispositivo fotonico portatile a basso costo potrebbe migliorare la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte a livello globale, associate a quasi 18 milioni di morti ogni anno. Come per la maggior parte delle condizioni, diagnosi e interventi precoci possono salvare delle vite. Eventuali cambiamenti nel flusso sanguigno possono essere indicativi di anomalie nel modo in cui il cuore si contrae per pompare il sangue, nonché di cambiamenti nel diametro o nell’elasticità delle arterie, tutte avvisaglie di malattie cardiovascolari. Il progetto InSiDe, finanziato dall’UE, sta sviluppando un interferometro Doppler laser portatile che sfrutta la fotonica del silicio e algoritmi efficienti per fornire analisi del segnale in tempo reale di parametri cardiovascolari selezionati. Questo dispositivo di monitoraggio ad alta tecnologia a basso costo soddisferà un’esigenza insoddisfatta con importanti implicazioni per i pazienti e i sistemi sanitari.
Obiettivo
The rationale for Medtronic and partners to propose the InSiDe project is the unmet need of the medical community for reliable, non-invasive, cheap and easy-to-use tools able to identify and characterize different stages of cardiovascular diseases. Solving this need ensures the early adoption of the appropriate therapies, dramatically reduces healthcare costs and importantly, improves patient outcome.
In fact, monitoring arterial stiffness by measurement of the aortic pulse wave velocity has been demonstrated to be a crucial need for the management of hypertensive patients and it is recommended in the European Society of Cardiology Guidelines. In addition, the early identification of arterial stenosis and cardiac contraction abnormalities can be used to drive earlier therapy adoption and to improve patient’s response in cardiac (valvular) disease.
Building on the realizations of the successful CARDIS (H2020-ICT-644798) project, the objective of InSiDe is to accelerate access to a new diagnostic device, based on silicon photonics technology, able to monitor cardiovascular diseases and to prove its efficacy in driving a timely therapy institution and its related follow-up.
We will:
-Develop an efficient miniaturized laser Doppler interferometer supported by a manufacturable package with integrated imaging optics and by electronics for control of the laser interferometer with onboard near-real time signal processing capability.
-Develop algorithms for translation of the interferometer signals to beat-to-beat measurement results relevant for monitoring and diagnosis of selected cardiovascular parameters.
-Prove the device efficacy in multiple clinical feasibility studies inside and outside the consortium.
-Outline a path to industrialization and manufacturability.
In this way InSiDe will realize a low-cost handheld, robust diagnostic tool, manufacturable in high-volumes. The diagnostic tool gives immediate results for physician’s interpretation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina clinica cardiologia
- scienze naturali scienze chimiche chimica inorganica metalloidi
- scienze naturali scienze fisiche ottica fisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
IA - Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3001 Leuven
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.