Descrizione del progetto
Servizi tecnici remoti per riparazioni rapide
Milioni di tecnici di aziende si recano ogni giorno dai clienti per risolvere problemi, fornire servizi ed effettuare la manutenzione del software. Le nuove tecnologie potrebbero presto ovviare a tale necessità. Il progetto oculavis SHARE offre un Software come servizio (SaaS) attraverso la sua piattaforma di servizi remoti per l’industria. Offre servizi personalizzati con applicazioni che consentono la teleassistenza. Sfrutta l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata per formulare applicazioni su misura in sintonia con le esigenze tecniche delle aziende, rendendo possibile la teleassistenza anche per le attività più complesse. Le sue caratteristiche includono visualizzazioni avanzate, chat, istruzioni e altri mezzi in base alla richiesta. Il progetto oculavis SHARE, finanziato dall’UE, contribuirà ad aggiungere un sistema partner e processi aziendali scalabili all’offerta SaaS esistente.
Obiettivo
About 20 Million European service technicians, quality managers or know-how carriers travel daily all over the world to support clients for industrial service or troubleshooting. To avoid travel costs, CO2-emissions and machine downtimes by up to 50%, the Software-as-a-Service (SaaS) platform oculavis SHARE offers virtual service functionalities to connect manufacturers with their clients. Even for highly complex tasks technicians can support their clients while staying at home.
oculavis SHARE is the innovative Remote Service Platform for the industry, offering company-branded and customizable service apps, ready-to-use Augmented Reality (AR) and Artificial Intelligence (AI) applications. SHARE allows clients to offer digitized service business models in addition to their hardware products. The software is modular and scalable while meeting individual demands by means of configuration. Use-cases covered by SHARE are typical service tasks occurring in complex production environments like troubleshooting, spare parts ordering, remote support, AR-instructions, service chat, ticket requests as well as data and event-based visualizations. Technicians access the mobile apps typically with Smartphones, Tablets or Smart Glasses.
Founded in May 2016, oculavis employs 25 persons today. It reached the Top3 of the most important German Founders Award (“Deutscher Gründerpreis 2018”). The company is owned and lead by the three friends Dr. Markus Große Böckmann (34 years old), Philipp Siebenkotten (34) and Martin Plutz (34) and has over 100 SHARE-installations in paid Proof-of-Concept (PoC) projects with enterprises and SME. Projects and software licenses increased the turnover to 1.45 Million Euro in 2018. oculavis applies for this EU-funded project to develop the SaaS-feature for scaling, create a partner ecosystem, implement scalable business processes and to complete the platform with further AI and AR service functionalities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materiali
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-2
Meccanismo di finanziamento
SME-2 -Coordinatore
52074 Aachen
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.