Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RELIABLE TECHNOLOGIES AND MODELS FOR VERIFIED WIRELESS BODY-CENTRIC TRANSMISSION AND LOCALIZATION

Descrizione del progetto

Nuovi metodi incentrati sul corpo per una migliore cura del paziente

Nei sistemi medico sanitari, la tecnologia svolge un ruolo fondamentale. La tecnologia dei sensori wireless indossabili è entrata anche nel campo medico della diagnosi, del monitoraggio e del trattamento. Dalla misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna al monitoraggio dei segni vitali e ai riscontri in tempo reale, questa tecnologia può migliorare le procedure diagnostiche dei pazienti. Il progetto ROVER, finanziato dall’UE, sta riunendo esperti di otto paesi per sviluppare nuove soluzioni e procedure, facilitando la commercializzazione di innovazioni tecnologiche wireless non invasive on-body e in-body. Il progetto svilupperà un’architettura di sistema che attingerà alle competenze nei settori dell’ingegneria, della fisica, della medicina, dell’informatica e dello sviluppo di prodotti. Questa nuova architettura mette in atto una diagnostica e un monitoraggio non ionizzanti potenziati da un trasferimento sicuro dei dati a tutti i livelli con il coinvolgimento dei medici.

Obiettivo

The ROVER consortium is formed by a highly skilled multidisciplinary team of experts from eight countries seeking to develop novel solutions and procedures for international adaptation of complex non-invasive on-body and in-body wireless systems for healthcare devices. The cross-sectoral and multinational composition of the consortium enables a natural route from profound basic research to health-related applications facilitating the commercialization of wireless technology innovations for international markets. The ROVER team is capable of contributing to all levels of the Research, Development and Innovation (RDI) process of new end-to-end approaches. The system architecture that the team envisions as the ultimate outcome of the four-year project is increasingly seamless, dependable, energy-efficient and secure. Our team is also capable to take into account all the features coming from 5G health vertical roadmap due to the existing research activities we have. The system architecture to be developed relies on pivotal expertise in multidisciplinary areas of engineering, physics, medicine, computer science and product development. The end to end ROVER architecture described implements non-ionizing diagnostics and monitoring augmented by secure data transfer at all levels with medical involvement does not currently exist. Individual as well as pivotal collaborative research and innovations are required to create user-required backward compatible systems beyond state-of-the-art.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 226 550,00
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 349 600,00

Partecipanti (6)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0