Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Production Method for Ironless Electric Motors

Descrizione del progetto

Spianare la strada ai motori elettrici non magnetici

I motori elettrici convenzionali con nucleo in ferro sono utilizzati in milioni di applicazioni, sono economici da produrre e vengono prodotti in grandi volumi. I motori elettrici non magnetici sono più leggeri e possono erogare la stessa potenza ma sono più costosi. Il progetto PROMINEL, finanziato dall’UE, creerà una linea di produzione per un dimostratore prototipo di motore elettrico basato su una tecnologia di produzione di stampa in fibra in attesa di brevetto della norvegese Alva Industries. Questa tecnologia promette una riduzione dei costi di produzione dei motori non magnetici, con un aumento delle prestazioni. La tecnologia potrebbe arrivare ad avere un impatto su altri settori in cui la tecnologia non magnetica è altamente vantaggiosa, tra cui i generatori di energia eolica, i dispositivi medici, la robotica, le attrezzature di produzione di precisione e i sistemi di propulsione automobilistica e marina.

Obiettivo

Ironless electric motors are lighter than legacy iron-cored electric motors given the same power output, but typically costs much more. Alva's patent-pending Fibre Printing production technology promises a reduction in production cost of ironless motors, and an increase in motor performance, finally solving the production bottleneck that has kept ironless motor and generator technology from reaching their potential in many markets as a technically superior choice over conventional motor types.

The main objective of the PROMINEL project is to produce a prototype demonstrator production line for electric motors based on Alva's novel Fibre Printing technology. Alva will use the new production line for fast up-scaling of the company's proprietary motor designs, acting on a unique market opportunity in the commercial UAV market by offering a lighter and more energy efficient electric motor product for aerospace propulsion systems.

After successful market penetration in the commercial UAV sector, the Fibre Printing technology has potential to also impact other industries where ironless technology is higly beneficial, including wind power generators, medical devices, robotics, precision manufacturing equipment and automotive and marine propulsion systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALVA INDUSTRIES AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 204 965,00
Indirizzo
SLUPPENVEGEN 6
7037 Trondheim
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 149 950,00
Il mio fascicolo 0 0