Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UNLOCKing next generation computer-guided Enzyme Discovery and Design.

Descrizione del progetto

Una nuova prospettiva per il design dei farmaci assistito dal computer

La modellistica molecolare si occupa di molecole, dei relativi calcoli e previsioni rispetto al campo di ricerca. Attualmente, essa è associata alla modellistica informatica, in cui sono implicate tecniche di biologia computazionale. La spagnola ZYMVOL è una start-up specializzata nella scoperta e nello sviluppo di biocatalizzatori computerizzati per il settore farmaceutico e della chimica fine. Attraverso il progetto UNLOCK-EDD, finanziato dall’UE, mira a diventare il riferimento nel mercato dell’ingegneria enzimatica computerizzata e convertirà la modellistica molecolare in un prodotto. In particolare, la piattaforma di ingegneria in silico di ZYMVOL può trovare migliaia di varianti di enzimi, fornendo previsioni affidabili che consentono la sostituzione di fino al 90 % dei test sperimentali, riducendo i costi di sviluppo degli enzimi di 10 volte con una diminuzione del 50 % dei tempi di sviluppo.

Obiettivo

ZYMVOL is start-up specialized in computer-driven biocatalyst discovery and development for the pharmaceutical and fine chemical industry. We harness the power of high-performance computing to identify and optimize custom-made biocatalysts that deliver additional value.
Biocatalysts are enzymes that accelerate industrial chemical reactions and have multiple applications for the synthesis of chemical compounds. Engineered enzymes can provide improved performance, representing a unique advantage. The protein engineering market is a fast-growing business estimated to reach 2.67B€ by 2024 (CARG +15%).
The main obstacle today to performance enhanced biocatalysts is that current enzyme engineering processes rely on slow and costly experimental tests with uncertain outcomes. Our in-silico engineering platform can rapidly find thousands of enzyme variants delivering reliable predictions, that allow to replace up to 90% of experimental tests, making the enzyme development cost (10-fold lower) and time (cut by 50%) effective.
ZYMVOL aims to be the reference in the computer-driven enzyme engineering market and convert molecular modelling in a commodity. In addition to our virtual enzyme sales (we plan to capture €11.17M by 2022 after entering into the North American market), we will promote a royalty-based revenue model from licensing enzymes developed in-house (global enzyme market is projected to reach €9B by 2024).
ZYMVOL’s founding team is composed by Maria Fátima Lucas, CEO, Emanuele Monza, CSO and Victor Gil, CTO. All members of the team hold a PhD in chemistry, physics and biomedical engineering.
The Company is seeing excellent traction which has allowed it to grown organically in its first 20 months. Thanks to a services-based business model it has already reached breakeven in 2018. The Company has quickly landed some high-profile business and developed a respected reputation by pioneering the access to high resolution computational simulations for all industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZYMVOL BIOMODELING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 301 496,88
Indirizzo
CALLE ROC BORONAT 117 PLANTA 2 MODULO 6
08018 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 859 281,25
Il mio fascicolo 0 0