Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vacuum Medical Device for Safe and Gentle Cervix Grasping Gynecological Applications

Descrizione del progetto

Forcipe addio, arriva una ventosa delicata per le procedure ginecologiche di routine

I dispositivi intrauterini (IUD, intrauterine device) sono la forma più efficace di controllo delle nascite oltre alla sterilizzazione e all’astinenza. Ciononostante, una grande percentuale di donne li evitano per le complicazioni nel posizionamento, quali dolore, sanguinamento e contaminazione incrociata. Il progetto Aspivix, finanziato dall’UE, sta introducendo sul mercato uno strumento chirurgico rivoluzionario per sostituire il tenacolo, il comune forcipe cervicale. Aspivix è un dispositivo monouso che si basa su un delicato strumento a ventosa per stabilizzare la cervice durante le procedure ginecologiche, tra cui il posizionamento dello IUD. Ciò non solo ridurrà il disagio e i rischi per le pazienti, ma renderà anche più semplice e veloce la procedura di posizionamento, producendo ulteriori vantaggi economici.

Obiettivo

For years, gynecologist practices related to Intra-Uterine Contraceptive Device (IUD) insertions, curettage and several other common indications, have featured poor care and low attention to female patients.
The use of the Tenaculum, grasping and pulling on the cervix, inside the vaginal cavity, proved to be painful and traumatic for 84% of the women, and eventually to trigger lesions and bleeding in 29% of the patients, as well as cross-contamination in 5-10% of the women. These disadvantages refrain the use of IUD contraceptive which exacerbates the unintended pregnancies, sized yearly in 85 mills and representing billions of euros in social costs worldwide.
In response, we have developed Aspivix, a new disruptive gynecological device that reduces the pain and eradicates the bleeding during the exploration procedure. Our patented device will replace the Tenaculum forceps, unchanged for over 100 years, to provide gynecologists an easy-to-use device where gentle and firm cervix uterus grasping and traction is needed. Thus, our device will facilitate the adoption of IUD, which could avoid up to 8% of unintended pregnancies and reduce derived social costs. Besides, Aspivix is intended for a single use which prevents the risk of contamination and cross-infection. Overall, Aspivix has the potential to shorten the intervention procedure (2 steps instead 7), which will represent for the physician a 28% economic benefit. As result, Aspivix will fulfill the needs of more than 64 M of women worldwide/year, a market that is projected to grow at a CAGR2016-2021 of ~6.5% due to the high demand of IUD insertions and is valued in more than €385M.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASPIVIX SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 492 068,25
Indirizzo
CHEMIN DU CLOSEL 5
1020 RENENS
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 560 097,50
Il mio fascicolo 0 0