Descrizione del progetto
Una piattaforma innovativa rivoluziona il trattamento della depressione
La depressione è uno dei tipi di disturbi mentali più gravi e una delle cause di disabilità a livello globale. L’Organizzazione mondiale della sanità e la Commissione europea adottano costantemente provvedimenti per garantire l’accesso a servizi sanitari mentali senza ingiuste barriere finanziarie e a trattamenti basati sull’equità economica e sull’efficienza. Il progetto Predictix, finanziato dall’UE, introdurrà una piattaforma intuitiva che analizza dati genomici, clinici e demografici per elaborare una relazione personalizzata sull’efficacia degli antidepressivi e sui loro effetti collaterali. Grazie a Predictix, i medici disporranno di informazioni aggiornate e accurate su ogni caso per migliorare e personalizzare le cure che ciascun paziente riceve.
Obiettivo
The World Health Organization recognizes mental disorders as one of the most significant public health challenges worldwide as measured by prevalence, burden of disease and disability, and depression as the world’s leading cause of disability. In EC and WHO action plans it is clearly requested that mental health services can be accessed without unfair financial barriers and that treatments are made available on criteria of both efficiency and financial fairness. Personalised medicine is the fastest, most economic and optimized solution to the depression treatment problem. The current push for a cost effective personalised medicine based on IT solution will also help with the commercialisation of our Predictix™ platform. The platform will allow medical practitioners to have up-to-date and accurate knowledge on each case and improve the care that patient receives, with an economic revenue too. Our solution allows for better delivery of available treatments – noted as a vital factor for increasing remission. Taliaz was founded in 2012 by Dr. Dekel Taliaz and Oren Taliaz. Our mission is to set a new standard in personalized medicine improving quality of life for patients suffering from depression. Taliaz takes advantage of in-house expertise in genetics, data science and central nervous system related disease with the advancements in genetic sequencing and machine learning technologies, to develop leading personal medicine proprietary IP solutions for depression. Our future vision is to use Predictix™ also as a decision support tool for common health concerns such as ADHD and Anxiety. The SME Instrument project perfectly fits our strategy and vision by enabling a fast finalisation of the platform development and by providing us the resources necessary to demonstrate the benefits of Predictix™ through a large clinical study.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute scienze della salute salute pubblica
- scienze sociali psicologia psicoterapia
- scienze mediche e della salute medicina clinica psichiatria
- scienze sociali sociologia demografia
- scienze mediche e della salute scienze della salute medicina personalizzata
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
6801294 Tel-Aviv
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.